POLITICA
Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione
Si basa sulla emissioni dei veicoli e cerca di eliminare la disparità di trattamento tra chi ha veicoli vecchi e chi ne possiede di più moderni, con un impatto finanziariamente neutro. Palla ora al Gran Consiglio

BELLINZONA - È stato uno dei temi caldi, anzi caldissimi, delle ultime votazioni. Il popolo ha ha approvato alle urne l'iniziativa del Centro sull'imposta di circolazione e il Consiglio di Stato oggi ha presentato la sua proposta per dare seguito a quanto deciso.

Il sistema di calcolo verrà poi rivisto nel 2023. Ad ogni modo, il sistema vuole premiare chi inquina meno, che dunque pagherà meno.

Gobbi nella conferenza stampa odierna ha spiegato che il tema centrale è di carattere tecnico: le emissioni di CO2 sono l'elemento centrale della nuova politica sull’imposta di circolazione votata dal popolo, ma ci sono due “cicli di omologazione” delle vetture. Uno ha mostrato delle criticità, il NECD, l'altro è il nuovo WLTP, un valore di cui dispongono i veicoli immatricolati dopo il primo gennaio 2021, che è più moderno e più aderente alla realtà.

Il Consiglio di Stato ha quindi cercato una soluzione per evitare disparità di trattamento tra i detentori di veicoli più vecchi e quelli che hanno auto nuove, anche perché, ha aggiunto il ministro, l'evoluzione del parco veicoli è sempre più moderna e il valore NEDC non è praticamente quasi più disponibile sui nuovi veicoli.

Ora la palla passa al Gran Consiglio, che deve approvare il sistema elaborato dal Governo. 

La differenziazione proposta fa sì che il gettito previsto per il 2023 sia inferiore di 7 milioni rispetto a quanto sarebbe stato con sistemi di calcolo precedenti, ma con un impatto finanziariamente neutro introducendo un coefficiente di moltiplicazione del gettito per tutti i veicoli.

Correlati

POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"

POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025