POLITICA
"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione
Verrà applicato il testo votato dal popolo alle urne, anche se non tiene conto della differenziazione della formula in base al ciclo di omologazione dei veicoli. Genererà un gettito di 85,3 milioni di franchi

BELLINZONA - Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare i Decreti legislativi urgenti (DLU) concernenti l’applicazione dell’imposta di circolazione per l’anno 2023.

I tre DLU, presentati rispettivamente il 16 e il 25 novembre 2022, erano finalizzati a sanare per il prossimo anno le lacune di natura tecnica presenti nella formula sottoposta al voto popolare lo scorso 30 ottobre, dando seguito alla volontà espressa dalle parti in causa.

I tre Decreti legislativi urgenti assicuravano al contempo un impatto finanziario non peggiore di quello calcolato con la formula più favorevole agli iniziativisti (85.3 milioni per il 2023 con la moratoria).

Nonostante gli sforzi profusi dal Consiglio di Stato e dai servizi dell’Amministrazione cantonale nell’ottica di una collaborazione costruttiva finalizzata a trovare una soluzione ottimale e condivisa a favore del Canton Ticino e della sua popolazione, si è constatata l’assenza di una solida maggioranza all’interno delle forze parlamentari a sostegno di una delle proposte presentate. P

rendendone atto, il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare le tre proposte di DLU e procederà - di conseguenza - ad applicare il testo votato dal popolo lo scorso 30 ottobre, il quale tuttavia non tiene conto della differenziazione della formula in base al ciclo di omologazione dei veicoli e genererà per il 2023 (con la moratoria per i veicoli immatricolati prima del 2009) un gettito complessivo di 85.3 milioni di franchi.

Correlati

POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Popolo tradito?"

22 NOVEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Popolo tradito?"

22 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

CRONACA

Imposta di circolazione, fatture in arrivo per gli automobilisti

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

POLITICA

Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"

POLITICA

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA

Il Centro (di nuovo) all'attacco. "Imposta di circolazione, i ticinesi sono confusi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025