POLITICA
Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"
Il Consigliere di Stato commenta l'accordo raggiunto dalla Gestione e votato dal Gran Consiglio: "Abbiamo dovuto ritirare le nostre tre proposte ma la formula dell'iniziativa avrebbe creato disparità di trattamento"

BELLINZONA - "Ha vinto il buon senso", anche se si era ormai all'overtime. Norman Gobbi commenta così l'accordo trovato per quanto concerne l'imposta di circolazione, approvato dal Gran Consiglio nella sessione dell'ultima settimana.

Dopo la votazione popolare con l'approvazione dell'iniziativa del Centro, infatti, il Governo aveva lanciato la sua proposta, che non era però piaciuta alle forze politiche, in particolare agli iniziativisti, sino ad arrivare a scegliere di ritirarla (leggi qui). Un compromesso lo ha trovato la Commissione gestione e finanze, cercando di eliminare la disparità di trattamento tra proprietari di auto recenti e meno e arrivando a un gettito fiscale di 81,5 milioni, una via di mezzo tra quello voluto dal Consiglio di Stato e quello contenuto nell'iniziativa (leggi qui).

"Come Governo abbiamo quindi dovuto ritirare le nostre tre proposte. A quel punto sarebbe entrata in vigore “telle quelle” la formula dell’iniziativa. Ma sapevamo – tutti sapevano – che avrebbe creato gravi disparità di trattamento. E allora ha prevalso – e ne sono davvero contento – il buon senso", ha spiegato Gobbi sul Mattino.

"Come ho detto in Parlamento giovedì, eravamo giunti all’overtime, che è previsto quando la partita finisce in parità. E ai tempi supplementari non ha vinto una squadra, ma ha vinto appunto il buon senso, la capacità di dialogare e di comunicare. In definitiva ha vinto la politica. Anche se per raggiungere il risultato finale abbiamo dovuto sudare un po’”, ha aggiunto.

La nuova imposta, in un modo o nell'altro, doveva entrare in vigore già nel 2023, dopo il voto. Ma trovare una formula non è stato facile e Gobbi cita il lavoro di mediazione di Maurizio Agustoni de Il Centro. Peraltro, quella usata attualmente non teneva conto delle innovazioni tecnologiche in merito a consumo di CO2 e cicli di omologazione. 

Correlati

POLITICA

Luce verde alla tassa di circolazione

15 DICEMBRE 2022
POLITICA

Luce verde alla tassa di circolazione

15 DICEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

POLITICA

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

POLITICA

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025