POLITICA
Luce verde alla tassa di circolazione
Il Gran Consiglio ha approvato la via di mezzo trovata dalla Commissione della Gestione, che prevede di correggere la problematica legata ai differenti cicli di omologazione, con un gettito fiscale di 81,5 milioni

BELLINZONA - La nuova imposta di circolazione è ora realtà. Il compromesso trovato dalla Commissione gestione e finanze ha avuto il via libera da parte del Gran Consiglio.

Si chiude così un lungo tira e molla, su un tema discusso sin dai suoi esordi.

Dopo la votazione sull'iniziativa del Centro, si era faticato a trovare un accordo. La prima proposta del Governo non era piaciuta agli iniziativisti e non solo, e nemmeno quelle successive. Poi la Gestione ha trovato una via di mezzo, che prevede di correggere la problematica legata ai differenti cicli di omologazione.

Il gettito fiscale è fissato a 81,5 milioni, anche qui a metà strada tra quanto chiesto dall'iniziativa e quanto voluto dal Consiglio dei Stato.

Oggi in Parlamento hanno votato sì in 58, un solo contrario.

Correlati

POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, l'UDC: "In futuro si rispettino sin da subito le decisioni del Popolo sovrano"

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

"Non c'è una solida maggioranza", il Governo ritira i decreti legislativi urgenti sulla imposta di circolazione

30 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Governo rilancia con due nuove idee. Ma per il Centro non basta

26 NOVEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Popolo tradito?"

22 NOVEMBRE 2022
TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Popolo tradito?"

22 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione: "L'errore è a monte, non del Governo. Ecco come si potrebbe fare"

18 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

La rabbia di Dadò: "Governo, non così. Daremo battaglia. E Gobbi..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Il Consiglio di Stato ha elaborato la proposta per il calcolo della nuova imposta di circolazione

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
POLITICA

Imposta di circolazione, il Ticino dice sì all'iniziativa

30 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi: "Imposta di circolazione, ha vinto il buon senso"

POLITICA

Abusi al DSS, il Gran Consiglio dà il via libera all'audit

POLITICA

Dadò: “Un ‘Lago d’Orta bis’ per riformare l’Amministrazione cantonale”

POLITICA

Sull'imposta di circolazione deciderà il popolo: due opzioni alle urne

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

CRONACA

Imposte di circolazione, la nuova "ragionevole ed equilibrata" proposta del Governo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025