CRONACA
Sanzioni alla Russia: "Abbiamo sentito la pressione internazionale, soprattutto dagli USA"
Lo ha detto in una intervista la Segretaria di Stato all'economia (SECO), Helene Budliger. I casi di sospette violazioni sinora sono 130, solo in 29 è stato aperto un procedimento penale

BERNA - Affrontare le sanzioni per la Russia è stato uno sforzo senza precedenti per la diplomazia svizzera perchè non era mai capitato di dover punire un paese di quella importanza geopolitica: lo ha detto in una intervista al Tages Anzeiger la Segretaria di Stato all'economia (SECO), Helene Budliger. Le richieste di informazioni da aziende e legali sono state circa 20mila.

Inizialmente è stato dunque difficile e la SECO si è sentita travolta dal compito e si è dovuto incrementare il personale che si occupa della tematica. Dubliger ha ammesso di aver avvertito una certa pressione internazionale, soprattutto da parte degli Stati Uniti.

I casi di sospette violazioni delle sanzioni sono 130, ma sinora solo in 29 casi sono stati aperti procedimenti penali amministrativi, di cui 14 entrati in giudicato.

 

 

Correlati

POLITICA

Il Consiglio Federale conferma: niente armi all'Ucraina

10 MARZO 2023
POLITICA

Il Consiglio Federale conferma: niente armi all'Ucraina

10 MARZO 2023
ECONOMIA

I clienti asiatici hanno paura a aprire conti in Svizzera

10 MARZO 2023
ECONOMIA

I clienti asiatici hanno paura a aprire conti in Svizzera

10 MARZO 2023
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Disoccupazione sotto il 2% dopo vent'anni!

ECONOMIA

La Svizzera rallenta il passo: crescita economica allo 0,7% nel 2023  

POLITICA

Stop di Berna all'oro di Putin

CANTONALI 2023

Amalia Mirante: "La narrazione e la realtà: i disoccupati che non si vedono e non si contano"

POLITICA

Cassis: "Esortiamo la Russia a fare marcia indietro"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025