CRONACA
Vallemaggia, i dispersi sono cinque
Si tratta di due coppie e di un’altra persona, le cui ricerche proseguono senza sosta. Intanto nel fine settimana dovrebbe tornare il maltempo, ma la situazione è sotto controllo
TiPress / Samuel Golay
CRONACA

Si aggrava il bilancio in Vallemaggia: mancano all'appello due uomini e due donne

02 LUGLIO 2024
CRONACA

Si aggrava il bilancio in Vallemaggia: mancano all'appello due uomini e due donne

02 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia, attivati tre punti di contatto per le emergenze

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia, attivati tre punti di contatto per le emergenze

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia. La commozione del sindaco di Lavizzara: "Ho visto la distruzione del nostro comune" Vitta: "Immagini che spezzano il cuore"

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia. La commozione del sindaco di Lavizzara: "Ho visto la distruzione del nostro comune" Vitta: "Immagini che spezzano il cuore"

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia duramente colpita dai temporali. Gravi danni e dispersi

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Vallemaggia duramente colpita dai temporali. Gravi danni e dispersi

30 GIUGNO 2024

VALLEMAGGIA - Si aggrava ulteriormente il bilancio dei dispersi in Vallemaggia, dopo il tragico alluvione che si è abbattuto sulla regione nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno. All’appello mancano ora cinque persone: due coppie (una a Prato Sornico e una a Fontana) mentre un’altra scomparsa si registra in Val Lavizzara. Di costoro non è dato conoscere l’età né sapere se fossero residenti. Lo ha comunicato alla RSI il portavoce della Polizia cantonale Renato Pizolli, specificando che le attività di ricerca dei dispersi, del ripristino delle telecomunicazioni, dei collegamenti e dell’approvvigionamento di beni di prima necessità proseguono senza sosta. Mentre la corrente elettrica è stata ripristinata nella giornata di ieri, resta critica la situazione dell’acqua potabile, per la quale si ricorre attualmente alla distribuzione tramite elicotteri. Sempre la Polizia cantonale fa sapere che a breve sarà allestito un servizio di sostegno psicologico attivabile a richiesta.

Intanto, il meteo sta dando qualche giorno di tregua alle regioni devastate, agevolando le gestione delle operazioni di recupero e il trasporto degli aiuti. Nel fine settimana, invece - ha dichiarato Luca Nisi di Meteosvizzera al CdT -, sono previsti nuovi rovesci a carattere temporalesco. Tuttavia, non è il caso di allarmarsi: “Non sarà una situazione paragonabile a quella dello scorso weekend, dal momento che i quantitativi d'acqua dovrebbero essere piuttosto contenuti. Non intravvediamo insomma una dinamica tale da far pensare all'emissione di nuove allerte. Trovandoci comunque in piena estate, quando l'energia nell'atmosfera è importante, la situazione va monitorata. Per questo siamo in contatto costante con le autorità competenti che aggiorniamo ogni due ore sugli sviluppi della situazione”, afferma il meteorologo. E sottolinea: “È importante evitare l'isteria generale che si è scatenata soprattutto a nord delle Alpi all'annuncio di nuovi temporali. Bisogna essere molto cauti, in particolar modo per rispetto delle persone colpite”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. E identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Vallemaggia, l'Esercito a supporto delle autorità fino al 28 luglio

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

SANITÀ

"Gli svizzeri vogliono infettare tutti nel fine settimana". "Dove ci sono più chiusure la situazione è migliore?"

CRONACA

Furti in Ticino, cinque arresti nel fine settimana

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025