ECONOMIA
173 persone in assistenza in più: ora sono 8'291, con 5'456 nuclei familiari
Aumentano i minorenni che fanno parte delle famiglie beneficiarie dell'assistenza. Sono ora 1'035. L'aumento a marzo è del 2,1%

BELLINZONA – 173 persone in più che sono state costrette a ricorrere all’assistenza. Sono i dati pubblicati dal DASF riguardo fine marzo. La variazione rispetto al mese prima, in Ticino, è del 2,1%.

Numeri importanti che non accennano purtroppo a diminuire. Da inizio 2018, sono quasi 200 persone in più a percepire l’assistenza. In totale, nel nostro Cantone sono 8'291, con una crescita costante dal principio dell’anno, prima di pochi punti percentuali, nemmeno lo 0,5%, poi con un’impennata da marzo in avanti. 


Dal 2016 al 2917 furono circa il 13% in più i beneficiari, il salto in avanti di quest’anno è del’1,4%.


I nuclei familiari in assistenza adesso sono 5'456, con un incremento dei minorenni che vi fanno parte: ora sono 1'035.


Gli esperti sostengono di non essere preoccupati, dato che storicamente in alcuni mesi dell’anno l’aumento è più marcato rispetto ad altri, dunque tutto è in linea. 

Le motivazioni dell’aumento? Il mercato del lavoro, come sempre, gli stipendi che sono insufficienti e fanno sì che esistano i working poor, che lavorano in modo precario o su chiamata. Poi, le famiglie sempre più spesso monoparentali, infine le riforme sulle assicurazioni sociali.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Aumenta ancora l'assistenza! Diminuiscono gli stranieri (intesi come UE), i working poors sono il 19%, anche se in diminuzione. Crescono gli over 55

ECONOMIA

In Ticino a fine marzo in assistenza c'erano 8'103 persone

ECONOMIA

Beltraminelli preoccupato per l'aumento delle persone in assistenza nell'ultimo anno. Alcuni di essi lavorano a tempo pieno

POLITICA

Assistenza, diamo i numeri. Più beneficiari, meno col permesso B

POLITICA

I Verdi sull'assistenza, «caro Governo, la tua è disinformazione»

POLITICA

L'assistenza e le sue conseguenze: chi ne beneficia si stabilisce in Comuni dove si paga meno affitto... ma il Comune spende di più. "Serve solidarietà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025