ECONOMIA
"Ho svolto uno stage per un posto che era già stato assegnato, a una frontaliera"
Una ragazza racconta la sua esperienza presso uno shop a Locarno. "Sono stata sfruttata e poi scartata come incompetente per il lavoro e con questa scusa hanno preso un afrontaliera. Lei mi ha detto che..."

LOCARNO – Chiamata a fare uno stage per un posto che in realtà non esisteva, perché poco tempo prima era stata assunta un’altra ragazza, frontaliera. Dunque, ore di lavoro, seppur retribuite, e speranze andante in frantumi per una giovane, che ha lasciato la sua testimonianza sul gruppo Facebook di Ticino&Lavoro.

“La disoccupazione mi ha mandata a fare uno stage presso uno shop un mese fa. Per quanto riguarda il lavoro mi sono trovata bene (niente di difficile per me che ho già esperienza come cassiera), dal secondo giorno ho preso confidenza con un’altra ragazza nuova che penso sia stata l’unica ad avere la decenza di dirmi che era frontaliera e che lei aveva già firmato il contratto un mese prima.

Quindi immagino ancora prima che il negozio segnalasse alla disoccupazione un posto vacante facendosi mandare le stagiste (solo perché sono obbligati dalla legge a farlo) o comunque in quei giorni, dato che io avevo fatto il colloquio 2-3 settimane prima.

In poche parole noi altre siamo state sfruttate e poi scartate come incompetenti per il lavoro e con questa scusa loro hanno assunto una frontaliera.

Io ho segnalato il caso all’URC ma per intanto non so nemmeno se hanno mai indagato o se ci sono state conseguenze al riguardo, ma non credo”.

L’abbiamo contattata, e ci ha detto che la filiale è quella di Locarno. “Era retribuito e sono stata pagata, anche se facevo sempre più ore rispetto al dovuto”, ci racconta.

Non era comunque molto fiduciosa. “Onestamente non mi aspettavo molto anche perché il colloquio era filato quasi troppo liscio. Non mi hanno chiesto quasi nulla tranne lo stato di salute e se avessi problemi con orari e spostamenti. Ho fatto lo stage e ho lavorato sia in cassa che in magazzino, e posso anche dire che quando è arrivata una cliente svizzero tedesca ero l’unica a sapere un po’ di tedesco e sono riuscita ad aiutarla, altrimenti probabilmente avrebbe girato i tacchi e salutato”.

Come le è stato comunicato che non sarebbe stata assunta? “Non hanno fatto sapere nulla, sono scomparsi. “La signora, penso la segretaria, con cui avevo fatto il colloquio era passata un giorno per fare un controllo ma non ha nemmeno guardato come lavoravo ed è rimasta a chiacchierare con le altre ragazze. Le colleghe sono tutte frontaliere incluso anche il capo”.

Correlati

ECONOMIA

"Mi dissero: 'ah sei di qui?' E risatina". Scoppia un nuovo caso-dumping

10 DICEMBRE 2018
ECONOMIA

"Mi dissero: 'ah sei di qui?' E risatina". Scoppia un nuovo caso-dumping

10 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Stage sottopagati, promesse di lavoro che finiscono in niente: lanciato l'allarme. Da under 30, dico la mia. Ho avuto fortuna, ma lo stage è servito

CRONACA

Le agenzie di collocamento millantano posti che non esistono per raccogliere curriculum? La testimonianza, "li chiamai per un posto, qualche giorno dopo..."

CRONACA

Oltre Gottardo per lavoro, parla una giovane. "Lascio il Ticino con un senso di leggerezza. Il nostro è un bel Cantone... per turisti! Sono pronta a rischiare, almeno non devo campare con paghe da fame"

CRONACA

L'agenzia smentisce, "non ha senso inventare posizioni per avere cv". Ma... "Per mesi mi dissero che mi avrebbero trovato lavoro in Posta". "Mi fecero correre per un colloquio, il posto non c'era..."

CRONACA

Non è tutto nero, anzi. Il 60% di chi vuole un apprendistato ha il posto o è in trattativa. Le ragazze faticano di più e vanno più spesso al liceo

CRONACA

"Ho costruito la mia vita come una casetta, pezzo per pezzo". La quotidianità e i sogni di Bewar Omar, "per favore, decidete sulla base di quello che ho fatto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025