ECONOMIA
"Non abbiamo problemi coi lavoratori ticinesi ma il gerente sceglie chi vuole"
Una lettrice ci segnala il caso di un distributore di benzina di Arbedo: piano piano sono stati licenziati coloro che vi lavoravano da tempo, sostituiti da colleghi di origine balcanica. E lei ha voluto capirci qualcosa in più

ARBEDO – Questa è la storia di amici di amici, assunti al posto di persone impiegate da tanto tempo, anche sui cinquant’anni, l’età in cui è più difficile trovare un nuovo lavoro. 

Il motivo? Perché il gerente può scegliere chi vuole, malgrado coi lavoratori precedenti non ci sia stato alcun tipo di problema.

A segnalarci la vicenda è una lettrice (nome noto alla redazione). Era solita far benzina sempre allo stesso posto, ad Arbedo. Aveva stretto anche rapporti di simpatia col personale, che ha visto sparire progressivamente. Sostituiti con persone di origine balcanica. Il motivo?

La donna se lo chiede e invia un’email al servizio consumazioni dei proprietari del distributore, facendo presente che il tema dei collaboratori residenti è molto sentito in Ticino e se c’è qualche problema coi lavoratori ticinesi. 

La risposta che le viene fornita è che il gerente ha la possibilità di assumere chi vuole, e che se ha scelto persone di origini balcaniche avrà i suoi motivi, che non sono razzisti. 

Più che altro, la donna ipotizza del nepotismo: ovvero, do il posto a amici miei. Lasciando a casa chi lavorava da anni ed è nell’età in cui farà fatica, forse, a trovare altro.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

TRIBUNA LIBERA

Gysin all'attacco: "Il salario dei ticinesi non per tutti i partiti è una priorità. Salrio minimo subito!"

ELEZIONI 2019

Tra chi non ha nemmeno ricevuto la busta, chi è riuscito a votare in extremis e chi ha rinunciato per paura di non fare in tempo

CRONACA

Caos San Carlo, ecco un nuovo fronte: "frontalieri senza diplomi in ruoli di responsabilità, i residenti che vogliono formarsi vengono declassati. E gli amici degli amici..."

ECONOMIA

SOS infortuni mortali, la preoccupazione di Unia. "I dipendenti pur di non perdere il posto accettano rischi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025