ECONOMIA
Ticino, la disoccupazione diminuisce, ma è ancora più alta rispetto alla media Svizzera
Nel mese di aprile si è attestata al 2,7%, con un calo dello 0,3% rispetto a marzo, mentre a livello nazionale si parla del 2,4%, in calo dello 0,1%. Ma 2'562 persone in tutta la Svizzera hanno esaurito il diritto all'indennità di disoccupazione

BERNA - I disoccupati registrati in aprile 2019 - Secondo i rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO), alla fine di aprile 2019 erano iscritti 107’298 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento (URC), ossia 5’043 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è diminuito dal 2,5% nel mese di marzo 2019 al 2,4% nel mese in rassegna. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati è diminuito di 12’483 unità (-10,4%). 

Disoccupazione giovanile nel mese di aprile 2019

Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) è diminuito di 912 unità (-7,9%) arrivando al totale di 10’661, ciò che corrisponde a 1’255 persone in meno (-10,5%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Disoccupati di 50 anni e più in aprile 2019

Il numero dei disoccupati di 50 anni e più è diminuito di 1’222 persone (-3,8%), attestandosi a 30’650. In confronto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a una diminuzione di 3’663 persone (-10,7%).

Persone in cerca d’impiego nel mese di aprile 2019

Complessivamente le persone in cerca d’impiego registrate erano 183’549, 5’918 in meno rispetto al mese precedente e 10’511 (-5,4%) in meno rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente.

Posti vacanti annunciati nel mese di aprile 2019

Il 1° luglio 2018 è stato introdotto in tutta la Svizzera l’obbligo di annunciare i posti vacanti per i generi di professioni con un tasso di disoccupazione pari almeno all’8%. Il numero dei posti annunciati all’URC è aumentato in aprile di 549 raggiungendo le 37’958 unità. Dei 37’958 posti, 23’468 sottostavano all’obbligo di annuncio.

Lavoro ridotto conteggiato nel mese di febbraio 2019

Nel mese di febbraio 2019 sono state colpite dal lavoro ridotto 760 persone, ovvero 42 in più (+5,8%) rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite è aumentato di 4 unità (+6,5%), portandosi a 66. Il numero delle ore di lavoro perse è aumentato di 3’777 unità (+8,4%), portandosi a 48’664 ore. Nel corrispondente periodo dell'anno precedente (febbraio 2018) erano state registrate 96’741 ore perse, ripartite su 1’818 persone in 159 aziende.

Persone che hanno esaurito il loro diritto all’indennità nel mese di febbraio 2019

Secondo i dati provvisori forniti dalle casse di disoccupazione, nel corso del mese di febbraio 2019, 2’562 persone hanno esaurito il loro diritto alle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione.

Diminuzione anche in Ticino

Per quanto concerne il nostro Cantone, i disoccupati sono il 2,7% della popolazione, in calo dello 0,3% rispetto a marzo. In aprile le persone registrate presso gli uffici regionali di collocamento ticinesi erano 4'586, 425 in meno rispetto al mese di marzo.

Correlati

ECONOMIA

I frontalieri aumentano ma contemporaneamente diminuiscono

07 MAGGIO 2019
ECONOMIA

I frontalieri aumentano ma contemporaneamente diminuiscono

07 MAGGIO 2019
CRONACA

Disoccupazione ILO, il Ticino ha superato la Lombardia!

09 GENNAIO 2019
CRONACA

Disoccupazione ILO, il Ticino ha superato la Lombardia!

09 GENNAIO 2019
ECONOMIA

Il Ticino aumenta più rapidamente della Svizzera: sì, ma nella disoccupazione!

10 DICEMBRE 2018
ECONOMIA

Il Ticino aumenta più rapidamente della Svizzera: sì, ma nella disoccupazione!

10 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Cresce la disoccupazione in Svizzera e in Ticino

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso aumento del 53,9%! Ma in Ticino nell'ultimo mese è diminuita

ECONOMIA

Disoccupazione stabile in Ticino e in Svizzera. Esplodono i sottoccupati: 57% in più in un mese!

ECONOMIA

Seppur leggermente, cala. In Ticino a febbraio un centinaio di disoccupati in meno

ECONOMIA

Mai così pochi disoccupati in Svizzera da fine 2001. Ma in Ticino aumentano rispetto al mese precedente

ECONOMIA

Disoccupazione, rispetto all'anno scorso è boom: +54,6%!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025