ECONOMIA
Un ticinese che... rientra. Trotta alla guida di Ticino Turismo. "Ho uno stile partecipativo, e su Gucci dico che..."
Nominato ieri il successore di Elia Frapolli: "Prima di pronunciarmi, aspetterò di essere a capo dell'organizzazione da 1'' giorni, a quel punto conoscerò meglio i dossier e mi sarò confrontato coi membri del team"
TiPress / Francesco Agosta

BELLINZONA – “Un leader partecipativo”, così si definisce il nuovo direttore di Ticino Turismo, il successore di Elia Frapolli, scelto ieri. Si tratta di Angelo Trotta, un professionista di alto livello ticinese, che ha passato molti anni all’estero. Un valore aggiunto o un problema? Per lui, la prima opzione. Ha studiato il turismo ticinese, che non conosceva, lo ha confrontato con altre realtà, è stato scelto come il profilo migliore ed ora si dice pronto a entrare in punta di piedi, cambiando poco all’inizio.

“Ritengo sia fondamentale integrare ancora di più le diverse attività svolte a livello regionale e nazionale. Il mio è uno stile partecipativo e la mia intenzione è di coinvolgere il più possibile le diverse associazioni di categoria, così come le quattro Organizzazioni turistiche regionali. In ogni caso ora è presto per pronunciarmi, lo farò come anticipato solo dopo i miei primi 100 giorni a capo di Ticino Turismo. A quel punto conoscerò meglio i dossier sul tavolo e mi sarò già confrontato con i membri del team”, ha detto al Corriere del Ticino.

Che lo ha incalzato sulla sua ultima esperienza professionale: Gucci, un nome che in Ticino fa scattare un campanello d’allarme. “È stata solo la mia ultima esperienza professionale e per questo non è l’unica che mi caratterizza. Ho alle spalle un percorso di trent’anni e ho lavorato per diversi aziende sia svizzere che estere. Inoltre, non ho mai ricevuto informazioni da parte del gruppo circa l’inchiesta che si è appena conclusa”, sottolinea Trotta, che ripete come l’inchiesta e la sua candidatura alla direzione di Ticino Turismo siano coincise a livello temporale ma non siano affatto collegate.

L’ha trovata subito una sfida interessante, in grado oltretutto di farlo rientrare in Ticino dopo svariati anni all’estero. 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Mi sento libero, ho la vita nelle mie mani". La rivoluzione di Frapolli, che si dimette da Ticino Turismo

POLITICA

Frapolli lascia da settimana prossima Ticino Turismo

CRONACA

Segnali di ripresa per il turismo ticinese grazie a un mese di luglio "sorprendente"

ECONOMIA

Suter, "nel turismo serve un ragionamento di fondo per capire su cosa si vuole puntare"

CRONACA

Nasce il primo team professionistico di e-sports ticinese

ECONOMIA

"L'occupazione attuale è tra il 2% e il 5%. Col 40% di fatturato in meno si è casi di rigore? No, si è falliti"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025