ECONOMIA
Domeniche poco attrattive, ma adesso i ticinesi andranno a caccia dell'affare
Enzo Lucibello traccia un bilancio: gli acquisti sono cominciati col Black Friday (il che non sempre è positivo) e non sono stati né positivi né negativi

BELLINZONA – Un Natale non positivissimo ma nemmeno negativo: gli acquisti ci sono stati e il boom dei pacchi postali spediti in dicembre lo testimoniano. Quello di Enzo Lucibello, presidente dell’Associazione dei grandi distributori ticinesi (DISTI), è un bilancio in chiaro-scuro, tutto sommato col sorriso.

Si è cominciato a comprare i regali al Black Friday, giornata dove ovviamente c’è un’impennata. Al di là del mero dato del giorno, per Lucibello non sempre è un affare per il commercio, perché quelli sono acquisti che si farebbero in seguito, oltretutto presi a prezzi scontati.

Le domeniche di apertura? “Sno parse meno interessanti ma questo è dovuto ad un cambiamento delle abitudini, si deve infatti prendere atto che anche in questo vi è un cambiamento: quando una volta ci si poteva basare su abitudini e situazioni che si ripetevano annualmente, oggi il mutamento delle usanze segue anch’essa un’evoluzione”, ha detto.

Il 2019 non è ancora finito e negli ultimi giorni prevede buoni affari. Iniziano infatti i saldi e molti ticinesi andranno a caccia dell’affare.

La vendita al dettaglio, ammonisce Lucibello, è comunque in crisi, dunque non ci si può affatto rilassare, anzi. La situazione per il commercio ticinese resta critica.

Correlati

CRONACA

Gli svizzeri acquistano sempre più online. E la Posta fa il record

26 DICEMBRE 2019
CRONACA

Gli svizzeri acquistano sempre più online. E la Posta fa il record

26 DICEMBRE 2019
ECONOMIA

"Comprerò un'auto", "se mi serve qualcosa lo compro tutto l'anno", il Black Friday tra diffidenza e occasione da cogliere

29 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

"Comprerò un'auto", "se mi serve qualcosa lo compro tutto l'anno", il Black Friday tra diffidenza e occasione da cogliere

29 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

"In un Cantone in crisi economica, dovremmo redigere un emendamento per proibire le campagne promozionali legate al Black Friday"

29 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

"In un Cantone in crisi economica, dovremmo redigere un emendamento per proibire le campagne promozionali legate al Black Friday"

29 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

Apriamo solo al venerdì, anzi no. Ma come? Bocche cucite a Grancia: "Non possiamo parlare"

28 NOVEMBRE 2019
ECONOMIA

Apriamo solo al venerdì, anzi no. Ma come? Bocche cucite a Grancia: "Non possiamo parlare"

28 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Con 'Insieme si può' "più aiuto ai piccoli commerci, ma la crisi resta"

14 DICEMBRE 2019
CRONACA

Con 'Insieme si può' "più aiuto ai piccoli commerci, ma la crisi resta"

14 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il grido di dolore di Coen, "stiamo creando noi la disoccupazione. Certo, è comodo fare acquisti da casa, ma noi piccoli commercianti come possiamo competere?"

CRONACA

"Voglio inseguire nuove sfide professionali". Lucibello lascia la guida di Mediamarkt per la consulenza aziendale e per un progetto alberghiero

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025