POLITICA
Ghisla, "Prima i nostri, le promesse potevano solo essere disattese. Pure Fantozzi avrebbe definito l'iniziativa come la Corazzata Potemkin"
Il deputato del PPD, che pur scettico ha fatto parte della Commissione, dice la sua sul parere del Governo. "Me lo hanno insegnato da piccolo: i nodi vengono al petto e le bugie hanno le gambe corte"
POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

12 LUGLIO 2017
POLITICA

"Prima i nostri", parla il Governo. "Iniziative da accogliere, anche se il margine di manovra è limitato. La legge di applicazione è in contrasto col diritto superiore"

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi e Bühler replicano al Consiglio di Stato. "Il coraggio non è una vostra particolarità". "Legge non conforme? A non esserlo è quella di applicazione del 9 febbraio..."

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Marchesi e Bühler replicano al Consiglio di Stato. "Il coraggio non è una vostra particolarità". "Legge non conforme? A non esserlo è quella di applicazione del 9 febbraio..."

12 LUGLIO 2017
POLITICA

Ghisla di nuovo contro l'UDC, "ci ha fatto perdere sei mesi, e ora cambia le carte in tavola. Un po' d'ordine sarebbe stato meglio"

08 MAGGIO 2017
POLITICA

Ghisla di nuovo contro l'UDC, "ci ha fatto perdere sei mesi, e ora cambia le carte in tavola. Un po' d'ordine sarebbe stato meglio"

08 MAGGIO 2017
BELLINZONA - Ieri il Governo si è espresso in merito a quanto scaturito dalla Commissione istituita per rendere applicabile l'iniziativa costituzionale "Prima i nostri". In pratica, consiglia al Parlamento di accettare le 10 iniziative proposte per favorire la preferenza agli indigeni, pur parlando di limiti ridotti, ma indica di bocciare la legge di applicazione, quella che voleva istituire dei criteri più severi per l'ottenimento e il rinnovo dei permessi di lavoro per non residenti. Essa sarebbe in constrato col diritto superiore.

Sul fronte UDC, ci si è subito indignati, accusando il Consiglio di Stato di non aver mai voluto fare seriamente qualcosa per applicare l'iniziativa, e ribadendo la convinzione che la legge proposta sia in linea con le regole.

Attraverso i social, hanno preso la parola anche coloro che hanno fatto parte della Commissione. Per il PPD, c'era Simone Ghisla, che sin da subito aveva manifestato enormi dubbi sulle possibilità di ottenere qualcosa a partire da "Prima i nostri".

"Non posso esimermi di commentare anch' io il comunicato stampa del Governo sull' operato e le proposte della Commissione Prima i Nostri", scrive, parlando di un "comunicato che in sostanza premia l'onestà e il buon senso di chi ha portato avanti proposte applicabili ad un'iniziativa che pure Fantozzi avrebbe definito alla stessa stregua della Corazzata Potemkin".

Parole dure. Poi prosegue: "la realtà dei fatti è che le promesse fatte dagli iniziativisti potevano solo essere disattese. Me l' hanno insegnato da piccolo. I nodi come sempre vengono al pettine e soprattutto le bugie hanno le gambe corte".

Ma toccherà, infine, al Gran Consiglio decidere. "Il legislativo avrà l'ultima parola. Sarà una sessione spumeggiante".

Correlati

POLITICA

Simone Ghisla, "basta mentire: "Prima i nostri" è inapplicabile e non correggerà le distorsioni del sistema privato"

26 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Simone Ghisla, "basta mentire: "Prima i nostri" è inapplicabile e non correggerà le distorsioni del sistema privato"

26 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Ghisla, "tutto quanto ruota attorno a "Prima i nostri" sta diventando una becera pagliacciata. Basta!"

11 APRILE 2017
POLITICA

Ghisla, "tutto quanto ruota attorno a "Prima i nostri" sta diventando una becera pagliacciata. Basta!"

11 APRILE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

Il Governo precisa, "il nome di Bertoli è stato utilizzato a sua insaputa". E biasima i toni della Scolastica, "poco adeguati"

POLITICA

Commissione di "Prima i nostri", cala il sipario. Nel rapporto, bacchettati Governo e Gran Consiglio, e non manca qualche divergenza interna

TRIBUNA LIBERA

In nome dello Stato vi racconto un po’ di balle!

POLITICA

"Prima i nostri", sarà commissione. Delcò Petralli, «due pesi e due misure»

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025