POLITICA
Regazzi contraddice Righini, "3'750 franchi mensili sono troppi, non so come li calcoli. Però non si deve scendere sotto i 3'000"
Per il presidente di AITI, i casi di Neuchâtel e del Ticino sono diversi. "Lì si parla di un salario minimo uniforme di 20 franchi orari, mentre 'Salviamo il lavoro in Ticino' si fonda su minimi salariale differenziati per settore. E mi preoccupa che..."
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
POLITICA

Igor Righini: "Dopo la sentenza su Neuchâtel avanti anche in Ticino col salario minimo di almeno 3'750 franchi al mese. Senza più tergiversare!"

05 AGOSTO 2017
POLITICA

Neuchâtel avrà il salario minimo: non meno di 20 franchi all'ora per qualunque lavoro. Il Tribunale federale respinge il ricorso delle associazioni economiche. Ora tocca al Ticino concretizzare l'iniziativa 'Salviamo il lavoro'

04 AGOSTO 2017
POLITICA

Neuchâtel avrà il salario minimo: non meno di 20 franchi all'ora per qualunque lavoro. Il Tribunale federale respinge il ricorso delle associazioni economiche. Ora tocca al Ticino concretizzare l'iniziativa 'Salviamo il lavoro'

04 AGOSTO 2017
BELLINZONA - Per Fabio Regazzi, Consigliere Nazionale PPD e soprattutto, in questo caso, presidente di AITI, il caso di Neuchâtel non è paragonabile a quello ticinese. Il Tribunale Federale ha infatti deciso, nei giorni scorsi, di respingere il ricorso di alcune società padronali contro il minimo salariale di 20 franchi all'ora. E Igor Righini, presidente del PS, oltre ai Verdi, che avevano lanciato l'iniziativa "Salviamo il lavoro in Ticino", hanno immediatamente chiesto che il nostro cantone si attivi per un minimo salariale.

La cifra? 3'750 franchi mensili, la cifra secondo il PS che permetterebbe di vivere senza aiuti sociali. Non è convinto invece Regazzi, che al portale liberatv.ch ha dichiarato di non capire "come arrivi a quella cifra, ma come presidente dell’AITI dico che si tratta di una base minima eccessiva" Ma, "aggiungo, comunque, che salari inferiori ai 3'000 franchi non dovrebbero più esistere".

I casi dei due cantoni, appunto, per lui sono diversi. "A Neuchâtel si parla di un salario minimo uniforme, con una base di 20 franchi all’ora, mentre l’iniziativa ‘Salviamo il lavoro’ approvata dal popolo ticinese si fondava su salari minimi differenziati per settore. Non so dunque in che misura questa sentenza possa essere applicata in Ticino. A mio parere non si tratta di una distinzione secondaria, e lo dico senza voler fare ragionamenti capziosi”.

Ritiene una tendenza preoccupante il fatto che i Tribunali decidano la poliica salariale, "dovrebbe essere lasciata ai partner sociali. Ma ormai lo Stato decide sempre più cosa si può fare e cosa no".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Delcò ribatte a Modenini su TicinoLibero: "20 franchi all'ora? Noi ne vogliamo di più! Voi avete scelto un salario che non consente di vivere"

POLITICA

Torna alla carica il PS, "caro Modenini, ecco perché i casi di Neuchâtel e del Ticino sono simili. La sentenza fa giurisprudenza. Per quanto riguarda i costi della vita..."

POLITICA

Salario minimo, la controreplica di Righini, "si ricordi che il Tribunale è intervenuto a seguito di un ricorso. Perchè 3'750 franchi? Glielo spiego..."

POLITICA

Continuano le cannonate. Modenini, "Righini, mai una parola a favore degli imprenditori onesti. E il popolo bocciò un salario più basso". Il PS, "alzate un polverone per ritardare i tempi"

ECONOMIA

Interviene Modenini, "se sarà salario minimo unico, che sia tra 3'000 e 3'500 franchi. Per i redditi bassi, ci sono sempre gli aiuti statali"

POLITICA

David, "21 franchi minimi all'ora. I salari medi calano, e siamo il Cantone dove la povertà aumenta di più: vedete i nessi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025