POLITICA
Moret: "il mio difetto è non essere ticinese", e Romano si infuria: "se non hai argomenti, piuttosto taci"
Per il pipidino, si tratta di "vergognose affermazioni, mancanza totale di rispetto per uno dei fondamenti della Svizzera. La Svizzera italiana ha pari dignità e rispetto". E fa due calcoli: "Vaud ha già un rappresentante, se venisse eletta lei assieme a Berna avrebbe la maggioranza"
POLITICA

Caprara sbotta, "questa iprocrisia poteva anche essere evitata: Maudet e Moret avevano preparato la campagna da tempo, non si sono candidati perché c'è un solo ticinese in lizza"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Caprara sbotta, "questa iprocrisia poteva anche essere evitata: Maudet e Moret avevano preparato la campagna da tempo, non si sono candidati perché c'è un solo ticinese in lizza"

23 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la non italofona che fa di più per gli italofoni? Per Quadri "ha capito poco del nostro Cantone e dei suoi problemi"

21 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la non italofona che fa di più per gli italofoni? Per Quadri "ha capito poco del nostro Cantone e dei suoi problemi"

21 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
POLITICA

Moret, la principale avversaria di Cassis si presenta, "mi sono battuta per il Consiglio Federale a nove membri e per le particolarità cantonali relativamente al 9 febbraio"

20 AGOSTO 2017
BERNA - Si scaldano i motori in vista dell'elezione per la successione di Burkhalter, con varie interviste ai candidati. Isabelle Moret ha perso, almeno apparentemente, un po' di terreno nelle ultime settimane, dopo essere apparsa come il nome forte assieme a Cassis, e dunque passa all'attacco.

"Il mio peggior difetto? Non essere ticinese", ha detto alla NZZ, come a intendere che, se Cassis verrà eletto, sarà solamente per il cantone d'origine. È giusto che il Ticino sia rappresentato, afferma, ma bisogna stabilire se in questa sessione o nella prossima. "Con Cotti, è stato sovrarappresentato. E teniamo conto che nella costituzione è prevista anche la parità fra uomo e donna".

Insomma, un attacco alla convinzione di molti che ora tocchi a noi.

L'ha percepito certamente così Marco Romano, Consigliere Nazionale del PPD, da sempre attivo per il diritto dell'italianità di essere rappresentata e rispettata ad ogni livello. 

"Collega Moret: talvolta è meglio tacere, fermati! Vergognose affermazioni, mancanza totale di rispetto per uno dei fondamenti della Svizzera: da sempre le differenti lingue e culture vengono integrate nella gestione del Paese e non discriminate. Se no, perchè stiamo insieme nella diversità?", ha scritto.

"La Svizzera italiana rappresenta solo l'8,1%, ma ha pari dignità e legittimità. Non esserne parte non è un difetto! Non esistono istituzionalmente "piú forti o piú grandi".".

Anzi, "Vaud (da dove viene Moret, ndr) ha già un Consigliere federale (Parmelin), non esiste che ne abbia due (con Berna, Sommaruga e Schneider-Ammann, avrebbe la maggioranza)"

Infine una stoccata, "quando non si hanno argomenti per difendere la propria posizione, si deborda...assurdo e arrogante! Per la Svizzera serve un Governo che integri tutte le componenti del Paese! ". In effetti, in quell'intervista Isabelle Moret ha parlato soprattutto di Ticino e poco di contenuti. Ormai dei candidati in lizza si sa già tutto, è vero, però la sue dichiarazioni si prestano a facili attacchi: e Romano è stato il primo.
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

On the road to Berna. Ecco Maudet, la Svizzera come metropoli e "non possiamo vivere con la spada di Damocle della clausola gighliottina sulla testa"

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Caprara, "le dichiarazioni di De Quattro sono ineleganti. La Romandia poteva, volendo, lasciare campo libero al Ticino"

POLITICA

Romano vota Cassis, "per la Svizzera Italiana e la Svizzera. E se caso, lo avverserò in Parlamento e davanti al Popolo. I romandi e la loro arroganza non svizzera"

POLITICA

"Se il PLR ticinese avesse scelto anche Sadis, il Ticino avrebbe avuto il suo seggio". Così Cassis è sfavorito?

POLITICA

Caprara, "il successo dell'operazione lo dobbiamo esclusivamente a Cassis: nelle nostre istituzioni, il lavoro serio viene premiato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025