POLITICA
La Commissione scolastica, "Bertoli, da che parte stai sulla civica? Abbiamo approvato il testo a patto che ci fosse il suo nulla osta, ma poi..."
"Questo suo modo di agire ha preso in giro e offeso l'intera Commissione scolastica e con essa la popolazione". I membri, scrivono, avevano detto sì poiché Manuele Bertoli era a favore, "ma ha aderito alla pubblicità del comitato contrario. Il Governo prende posizione"
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

"Non abbiate paura di dibattere", e il PPD fa "un esrcizio di civica": il Comitato cantonale dice no al compromesso, sconfessando il gruppo parlamentare

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ormai è scontro fra Quadri e il PPD. Il casus belli è la civica, ma si dibatte sulla democrazia e sul funzionamento dei partiti

07 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Complotto! Un sì alla civica in cambio del modello misto sulla religione? Guerra smentisce, "semplicemente ho lavorato per far sì che la civica non vada a discapito della religione"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Complotto! Un sì alla civica in cambio del modello misto sulla religione? Guerra smentisce, "semplicemente ho lavorato per far sì che la civica non vada a discapito della religione"

14 SETTEMBRE 2017
BELLINZONA - La Commissione Scolastica del Gran Consiglio è perplessa e infastidita dal comportamento del Ministro Manuele Bertoli, e vuole una presa di posizione chiara sulla civica.

In una presa di posizione inviata stamattina in redazione, si legge infatti che "la Commissione speciale scolastica del Gran Consiglio ha discusso e approvato il testo di Legge concernente l’iniziativa popolare sulla civica all’unanimità dei suoi membri, ma a condizione che vi fosse l’approvazione da parte del DECS. Approvazione che è stata confermata e ribadita, ma che ora il Consigliere di Stato Bertoli, all'improvviso e con argomenti pretestuosi, si rimangia". 
 
Ecco i fatti, secondo la Commissione: "abbiamo concluso i lavori su questo testo solo e soltanto dopo aver ottenuto il nulla osta del Direttore del DECS e dei funzionari audizionati. Funzionari che a loro volta hanno portato l’adesione del Dipartimento. Ecco quindi che il nostro testo di Legge è giunto nell’aula del Gran Consiglio nelle scorse settimane, e anche in questa occasione il Consigliere di Stato Bertoli ha confermato la sua adesione. In aula ha addirittura indicato nel dettaglio le modalità con cui avrebbe applicato l’iniziativa sulla civica, citando pure il libro di testo prescelto".

Ma poi Bertoli, per qualche motivo, ha cambiato idea, sostenendo il no. "La maggioranza della Commissione scolastica reputa quindi poco corretto e inammissibile che il Direttore del DECS, attuale Presidente del Governo cantonale, abbia deciso di cambiare completamente opinione in merito aderendo alla pubblicità sui media del comitato contrario. Sono infatti numerose le inserzioni a pagamento in cui campeggia il suo nome a sostegno di una posizione contraria a quella che aveva assunto caldeggiando e approvando il disegno di Legge".

"Questo suo modo di agire ha preso in giro e offeso l’intera Commissione scolastica e con essa la popolazione, visto che senza l’approvazione del DECS, dei funzionari e del suo Direttore, la Commissione non sarebbe arrivata a questo risultato", prosegue con delusione la nota, e dunque:  "alla luce di questo agire chiediamo una presa di posizione chiara da parte del Consiglio di Stato".

Insomma, chi dice sì e chi dice no alla civica?
Correlati

POLITICA

Ora parla Siccardi, "attaccato perché imprenditore, italiano e di destra. Senza civica, la Svizzera finirà sotto il dominio dell'Europa e i poteri forti"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Ora parla Siccardi, "attaccato perché imprenditore, italiano e di destra. Senza civica, la Svizzera finirà sotto il dominio dell'Europa e i poteri forti"

14 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Per la Lega, il complotto c'è. Ma è contro la destra, "PPD e PLR hanno cambiato idea sulla civica per punire un'iniziativa giunta dalla parte politica che va sempre bastonata"

17 SETTEMBRE 2017
POLITICA

Per la Lega, il complotto c'è. Ma è contro la destra, "PPD e PLR hanno cambiato idea sulla civica per punire un'iniziativa giunta dalla parte politica che va sempre bastonata"

17 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Governo precisa, "il nome di Bertoli è stato utilizzato a sua insaputa". E biasima i toni della Scolastica, "poco adeguati"

POLITICA

Morisoli e Pamini, «il Governo è d'accordo con Bertoli su "La scuola che verrà"»

POLITICA

La Destra vuole chiarimenti sul credito della sperimentazione. "In attesa del voto non verrà usato, vero? E Bertoli ha intimato ai direttore delle scuole medie di fare propaganda pro riforma?"

POLITICA

Commissione di "Prima i nostri", cala il sipario. Nel rapporto, bacchettati Governo e Gran Consiglio, e non manca qualche divergenza interna

POLITICA

Sergi, «quel testo non è conforme alla nostra iniziativa. E il Gran Consiglio ha pasticciato...»

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025