POLITICA
La versione di Beltraminelli, "non ho mai sottaciuto nulla, e nessuno ha rilevato incongruenze nelle mie dichiarazioni. Una mia ricandidatura? Non ci ho ancora pensato"
Il pipidino insiste sulla provvisorietà e l'emergenza del momento, e spiega cosa significa assumersi la responsabilità politica: "riconoscere gli errori amministrativi che non dovevano accadere invece sono capitati. E trovare una soluzione stabile per l'asilo"
POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Seguendo la logica del PS, dovremmo togliere competenze anche a Vitta e Gobbi...". Agustoni e Beltraminelli parlano di richiesta "estemporanea"

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

"Seguendo la logica del PS, dovremmo togliere competenze anche a Vitta e Gobbi...". Agustoni e Beltraminelli parlano di richiesta "estemporanea"

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

E tre! Il PS non vuole le dimissioni bensì "un passo indietro di Beltraminelli, non può dirigere la Divisione dell'azione sociale e delle famiglie finché il tutto non sarà chiarito"

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

E tre! Il PS non vuole le dimissioni bensì "un passo indietro di Beltraminelli, non può dirigere la Divisione dell'azione sociale e delle famiglie finché il tutto non sarà chiarito"

02 OTTOBRE 2017
BELLINZONA – Paolo Beltraminelli non ha detto nulla, nella lunga conferenza stampa del Governo, in merito alla richiesta socialista di fare un passo indietro. È stato Manuele Bertoli, in qualità di presidente del Consiglio di Stato, a dire che nessuno di loro ha chiesto una mossa del genere al collega e che lui non ritiene, a sua volta, di doverla fare. Il motivo? I fatti sono lontani nel tempo e non collegabili al presente, dove nel settore dell’asilo tutto fila liscio.

Nel fuoco di fila di domande dei giornalisti, è stato chiesto un chiarimento sulla frase relativa al risparmio del Cantone per aver scelto Argo 1. “Parliamo di termini strettamente economici”, ha ribadito il Ministro pipidino. “Se avessimo affidato lo stesso compito alla società che si occupa attualmente di sicurezza nei centri per rifugiati, la differenza sarebbe stata quella di cui ho sempre parlato. Il Governo non ci ha perso. Adesso ovviamente attendiamo le conclusioni della Magistratura in merito a eventuali perdite per l’AVS e l’erario. Preciso che il 13 marzo, quando parlai davanti al Gran Consiglio, avevo chiesto ai servizi sociali se ci fossero problemi relativi agli oneri sociali e mi era stato detto che era tutto apposto”.

Insiste sulla provvisorietà e l’emergenza del momento, con molti richiedenti l’asilo dirottati dalla Confederazione e l’impossibilità di far capo ai solito partner. Ora, spiega, la situazione è più stabile, grazie anche al fatto che presto si aprirà un centro a Cadro, con 170-180 posti

Alla domanda se ha già pensato a un’eventuale ricandidatura nel 2019, dice di no, “non ci ho ancora pensato”.

E quando gli domandano cosa vuol dire assumersi la responsabilità politica, cosa che ha sempre fatto, ribatte: “significa riconoscere gli errori amministrativi che non dovevano esserci e invece sono capitati. I miei collaboratori mi hanno detto di non capire come mai il mandato è stato allungato dopo il periodo di prova per ben due anni e mezzo senza dirmelo, d’altronde voglio sottolineare come, in un paese dove si viene a sapere tutto, nessuno mi abbia mai segnalato problemi”.

Ci tiene a sottolineare, come già fatto in precedenti occasioni, che al momento non ci sono fascicoli aperti per reati penali per suoi collaboratori, “perché un conto è la negligenza, un altro la corruzione”.

Lui stesso è a disposizione del perito, dice, così come  lo è stato con la Sottocomissione, e che nessuno ha mai rilevato incongruenze nelle sue versioni, così come “abbiamo sempre parlato del caso in Governo, ho sempre attuato la massima trasparenza e non ho sottaciuto nulla ai colleghi”.

“Assumersi la responsabilità politica vuol dire anche trovare una soluzione stabile, per quanto lo può essere vista la ripartizione di rifugiati da parte della Confederazione variabile, per il settore dell’asilo”, conclude.

Correlati

POLITICA

Beltraminelli, un altro lunedì di fuoco. L'MPS diretto, i Verdi in modo sfumato chiedono le sue dimissioni

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

Beltraminelli, un altro lunedì di fuoco. L'MPS diretto, i Verdi in modo sfumato chiedono le sue dimissioni

02 OTTOBRE 2017
POLITICA

Commissione d'inchiesta: quando, chi e dove? Tutti vogliono farne parte, assieme a un indipendente. Le risposte fra due o tre settimane

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

Commissione d'inchiesta: quando, chi e dove? Tutti vogliono farne parte, assieme a un indipendente. Le risposte fra due o tre settimane

04 OTTOBRE 2017
POLITICA

E Commissione d'inchiesta sia! O almeno, deciderà la Vigilanza

03 OTTOBRE 2017
POLITICA

E Commissione d'inchiesta sia! O almeno, deciderà la Vigilanza

03 OTTOBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Argo1, ecco il rapporto della CPI: gli addebiti a Beltraminelli e al Consiglio di Stato

POLITICA

La richiesta del PS delusa. Righini, "restiamo dell'idea che Beltraminelli debba assumersi le responsabilità politiche"

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

Il PS appoggia il PLR. "Il caso Argo 1 sia affidato alla Sottocomissione. Beltraminelli, tra dumping e compiti non autorizzati..."

POLITICA

Marchesi, un cittadino ticinese. "Da Beltraminelli mi aspettavo assunzioni di responsabilità. Chi ha sbagliato venga licenziato"

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025