POLITICA
Marcia indietro. Cassis lascia ProTell
Vi aveva aderito a meno di dieci giorni dall'elezione. L'associazione di batte per la liberalizzazione delle armi, in contrasto con le normative UE. "Lascia per la strumentalizzazione e le discussioni pubbliche suscitate dal caso"
CRONACA

ProTell decisa a contrastare ciò che vuole il Consiglio Federale sulle armi. E Cassis vi aderisce

14 OTTOBRE 2017
CRONACA

ProTell decisa a contrastare ciò che vuole il Consiglio Federale sulle armi. E Cassis vi aderisce

14 OTTOBRE 2017
BERNA - La sua adesione a ProTell, nove giorni prima dell'elezione in Consiglio Federale, ha fatto molto discutere, e sollevato numerose polemiche. Ignazio Cassis fa marcia indietro, e lascia l'associazione.

ProTell si batte infatti per la liberalizzazione delle armi, in contrasto con le normative dell'UE: la Svizzera pare intenzionata ad andare verso una restrizione.

"Ha abbandonato per le strumentalizzazioni del caso e le discussioni pubbliche", ha detto la portavoce del Consiglio Federale. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'UDC ha deciso: sosterrà Cassis. Chiesa, "la Svizzera italiana deve essere rappresentata in Consiglio Federale"

POLITICA

Il PS soddisfatto per il ritorno del Ticino a Berna e chiede a Cassis di "sensibilizzare il Consiglio Federale riguardo le problematiche e i bisogni del nostro Cantone"

POLITICA

"La Svizzera è più svizzeroitaliana e il Ticino più vicino a Berna". Un anno del "fabbro" Cassis in Consiglio Federale

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

POLITICA

Il Ticino diviso. "Serve un nostro rappresentante". "Ma non sosterremo chiunque". I socialisti bellinzonesi critici, "Cassis farebbe gli interessi di chi?"

POLITICA

Da Bellinzona un sostegno per Cassis. Il Governo, "è in grado di dare un valido contributo a favore di tutto il paese"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025