POLITICA
Il PPD chiede di calmare le acque. "Pressioni, supposizioni e attacchi servono per screditare in vista delle elezioni. È il dibattito che vogliamo?"
Il partito di Beltraminelli fa notare come il caso Argo sia "al vaglio della CPI e della Magistratura, gli unici organi che hanno legittimità e competenza e che si esprimeranno al termine del loro lavoro". Ma le polemiche continuano, "è questa la qualità che vogliamo nei rapporti fra partiti, politici, stampa e istituzioni?"
POLITICA

La replica di Quadri, "ma quanta ipocrisia, è una metafora politica! Quella beltrasolidarietà...". La Lega non dà ordini di scuderia

05 FEBBRAIO 2018
POLITICA

La replica di Quadri, "ma quanta ipocrisia, è una metafora politica! Quella beltrasolidarietà...". La Lega non dà ordini di scuderia

05 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Beltra nel tritacarne, è polemica. "Il Mattino ha sbroccato, il degrado continua. Ma non ho niente da nascondere, spero di parlare davanti alla CPI"

05 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Beltra nel tritacarne, è polemica. "Il Mattino ha sbroccato, il degrado continua. Ma non ho niente da nascondere, spero di parlare davanti alla CPI"

05 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Il caso Argo 1 probabilmente rimarrà negli annali della politica ticinese e chi faticherà più di altri a scordarlo è Paolo Beltraminelli, dato che rischia di essere uno spartiacque nella sua carriera politica. Infatti, i partiti hanno ammesso (in primis proprio il PPD e il PLR nei Comitati Cantonali della scorsa settimana) di star già pensando in un certo senso alle elezioni del 2019. Manuele Bertoli del PS si ricandiderà per esempio per l’ultima volta, cosa ne sarà del pipidino?

Lui, stando alle indiscrezioni del portale liberatv.ch, ha intenzione di ricandidarsi (nonostante abbia ammesso che l’anno appena passato è stato pesante per lui e per la sua famiglia, e la vicenda non è conclusa), ma qualcuno dal partito soprattutto luganese gli starebbe chiedendo di non farlo. Il seggio pipidino potrebbe essere a rischio.

Il caso Argo, dunque, usato anche “politicamente”. E l’attacco del Mattino, col fotomontaggio che ha suscitato tante polemiche, per il PPD è questo: “la finalità di pressioni, congetture e supposizioni pretestuose è fin troppo evidente: screditare persone e politici in vista delle elezioni 2019".

Il partito ha diffuso una nota firmata dal vicepresidente Giorgio Fonio, dove vengono stigmatizzate “gli ultimi attacchi a Paolo Beltraminelli, che, se sommati ad altri visti in questi mesi su alcuni organi di stampa, nulla hanno a che vedere con la politica e con il dibattito civile usuali nel nostro Paese".

La questione Argo, viene precisato, “è attualmente al vaglio della Commissione parlamentare d’inchiesta e della Magistratura, che sono gli unici due organismi che hanno legittimità e competenza in merito, le quali si esprimeranno quando avranno terminato il loro lavoro”. Insomma, nessuno ne può parlare, al momento.

Ma le polemiche e le congettura non cessano, tanto meno gli attacchi.

Ciononostante si continua ad assistere a un degrado generale del dibattito, a esasperazioni e processi sommari sulla stampa con illazioni nei confronti delle persone. È questa la qualità che vogliamo nei rapporti tra partiti, politici, stampa e Istituzioni? È questo il degrado del dibattito pubblico che vogliamo in Ticino? È giusto dibattere, è giusto affrontare i temi e i problemi, ognuno in piena libertà, con le sue sensibilità, ruoli e competenze, ma alcuni limiti non andrebbero mai oltrepassati. Il Partito Popolare Democratico richiama tutti a una prova di civiltà, invitando partiti, politici e giornalisti ad attenersi alla correttezza e al rispetto delle persone", si chiede il PPD, invitando tutti i partiti alla calma.

La vignetta, si può dire, ha contribuito a spostare un attimo il mirino della polemica, dove Beltraminelli, in calo di consensi, è quello preso di mira. Certo il tema sulla qualità del dibattito è aperto, ma non solo da oggi (e non solo in Ticino, oseremmo affermare).

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

POLITICA

Il PPD non discute pubblicamente di Argo 1, ma spiega che la questione influirà sulla scelta dei candidati per le prossime elezioni

POLITICA

Pronzini va giù duro, "qualche politico è stato sostenuto finanziariamente da Argo 1? E la Sottocomissione..."

POLITICA

"Se fossi Beltraminelli, mi sarei già dimesso". Il promotore di Ti aspetto fuori, "i politici esistono perchè ci sono i cittadini. Argo rivelatore di ciò che succede in Governo"

POLITICA

Non si placano le polemiche sul tritacarne. Il PPD luganese chiede le scuse, Quadri: "chi è senza peccato...". Mentre Beltraminelli "il sostegno mi convince di essere nel posto giusto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025