POLITICA
Beltra nel tritacarne, è polemica. "Il Mattino ha sbroccato, il degrado continua. Ma non ho niente da nascondere, spero di parlare davanti alla CPI"
La vignetta sul Ministro sta facendo discutere, il socialista Bang lo difende, "jesuispaolo". È l'occasione per il pipidino di tornare a scrivere del caso: "Le risposte che il DSS non deve dare (non solo su Argo) sono sempre state date. Ho rispetto e fiducia nella Commissione, le regole dicono che devo parlare lì"
POLITICA

"Mi beltras---o tua figlia". Il web insorge per una vignetta su Gobbi e Beltraminelli, "la famiglia non si tocca!"

25 FEBBRAIO 2017
POLITICA

"Mi beltras---o tua figlia". Il web insorge per una vignetta su Gobbi e Beltraminelli, "la famiglia non si tocca!"

25 FEBBRAIO 2017
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Argo1, il Governo alla Commissione d'inchiesta: “Quanto verificato dal perito aggiunge qualche elemento conoscitivo attorno alla volontà degli attori, ma non muta la cronistoria della vicenda"

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
POLITICA

Quell'incontro da chiarire tra la Rainbow e Beltraminelli: il Governo segnala alla Commissione parlamentare d'inchiesta un dettaglio emerso dal rapporto di Marco Bertoli sul caso Argo1

03 FEBBRAIO 2018
BELLINZONA – Una vignetta sul Mattino ha scatenato una nuova ondata di polemiche. Si parla, ovviamente, del caso Argo 1, e Paolo Beltraminelli è ritratto in un tritacarne.

Tante le voci sui social, e non sono mancate quelle critiche. In molti hanno commentato che la satira non si fa in quel modo e che a giudicare Beltraminelli e gli altri saranno le urne, non i disegni del Mattino. Da sottolineare però chi è talmente spazientito di fronte al caso Argo 1 da non prendersela col giornale, attaccando direttamente il Ministro.

Lo stesso, in serata, si è difeso su Facebook.

“Cari amici,

Oggi il Mattino ha sbroccato.

Faccio davvero fatica a digerire il fotomontaggio, davvero disgustoso, superato solo da quello che tirava in ballo me e Gobbi che avrebbe voluto violentare mia figlia. In quell’occasione feci denuncia penale perché toccava le mie figlie! Questo fotomontaggio avrei preferito non vederlo, anche se nel mio ruolo ne ho viste e ne vedo di tutti i colori. Riguarda solo me e non tocca i miei cari. Ne prendo purtroppo atto, il degrado continua ma non perdo le speranze.

Le numerose attestazioni di stima e solidarietà mi hanno fatto davvero bene e fanno bene alla mia famiglia, che da un anno è sotto pressione e non è facile, ma si resiste. Grazie al loro sostegno e alla competenza dei miei collaboratori riesco a continuare a lavorare con impegno e energia, perché i problemi del Ticino e le risposte che il mio difficile è importante dipartimento deve dare non devono dipendere dal caso Argo e le risposte sono sempre state date!

Grazie davvero amici della vostra vicinanza, è la cosa che apprezzo di più della mia gente, mi date forza. Spero di potermi esprimermi sul caso Argo, davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta, della quale ho massimo rispetto e fiducia, e non in altra sede, perché queste sono le regole che devono essere rispettate. Io non ho nulla da nascondere”.

Una voce solidale fra i politici, forse la prima, era arrivata da Henrik Bang: “Bltra solidarietà. Personalmente ho in corso tante battaglie politiche con Paolo Beltraminelli tra cui inquinamento da ozono, PM10, sussidi cassa malati, dati assistenza,argo 1 ecc. Posso confermare che spesso i miei interventi sono forti e determinati. In questi confronti politici vanno però usati gli strumenti conformi e soprattutto rispettosi della persona. Politicamente reputo che Beltraminelli con Argo 1 si sia impaltanato da solo cercando di difendere goffamente qualcosa di indifendibile. L’elettore avrà l’ultima parola ma sovente è spietato. Questo degrado dell’arena e della società in generale è molto preoccupante. A noi il compito di non mollare e riportare la civiltà e il rispetto al centro del dibattito politico e della società. Pertanto oggi jesuispaolo”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La replica di Quadri, "ma quanta ipocrisia, è una metafora politica! Quella beltrasolidarietà...". La Lega non dà ordini di scuderia

POLITICA

"Il Mattino spara m---a da 25 anni, siamo allo stalking! Se fossi Beltraminelli...". Mordasini e la vignetta, "quella non è satira. Il Diavolo non è un giornale di partito"

POLITICA

A sinistra sostengono "Ti aspetto fuori". Il PS, "manifestazione conseguenza dell'attitudine avuta da parte della politica nel caso Argo 1", la GISO "Beltra dovrebbe dimettersi"

POLITICA

I cittadini aspettano fuori. "Vogliamo guardare i politici negli occhi". Il Forum Alternativo aderisce e spara, "nessuno esce bene dal caso Argo 1"

POLITICA

Beltraminelli ammette, "dopo il caso Argo 1 ci sarà chi ha perso la fiducia in me"

POLITICA

Il PPD chiede di calmare le acque. "Pressioni, supposizioni e attacchi servono per screditare in vista delle elezioni. È il dibattito che vogliamo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025