POLITICA
Il PPD non discute pubblicamente di Argo 1, ma spiega che la questione influirà sulla scelta dei candidati per le prossime elezioni
Ieri si è tenuto il primo Comitato Cantonale da quando è scoppiato lo scandalo che ha travolto alcuni membri del partito. "È un problema del DSS, del Governo, della Commissione parlamentare d'inchiesta e della Procura, non del PPD". ha specificato Dadò, promettendo che "ne parleremo all'interno del partito"
POLITICA

"Ho amato e sono stato amato ma ho anche sofferto". Le riflessioni di Dadò nel giorno del compleanno, "a chi si è approfittato dei momenti in sembravo debole non voglio male: tutti prima o poi inciampano"

04 GENNAIO 2018
POLITICA

"Ho amato e sono stato amato ma ho anche sofferto". Le riflessioni di Dadò nel giorno del compleanno, "a chi si è approfittato dei momenti in sembravo debole non voglio male: tutti prima o poi inciampano"

04 GENNAIO 2018
POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

15 DICEMBRE 2017
POLITICA

Caratti, la polemica continua. "Caro Dadò, rispondi a queste domande. Sansonetti avrebbe pagato la cena a un cittadino qualsiasi? E escludi finanziamenti al PPD?"

15 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Caro Dadò", Falò replica al presidente pipidino. "Abbiamo compiuto il nostro dovere: un'informazione corretta e documentata"

01 DICEMBRE 2017
POLITICA

"Caro Dadò", Falò replica al presidente pipidino. "Abbiamo compiuto il nostro dovere: un'informazione corretta e documentata"

01 DICEMBRE 2017
BREGANZONA – Sì alla riforma fiscale e no a No Billag: così ha deciso ieri il Comitato cantonale del PPD, che si riuniva per la prima volta dopo che il caso Argo 1 aveva travolto Paolo Beltraminelli e, indirettamente, anche il presidente Fiorenzo Dadò.

Nessuno ne ha però parlato. Dadò ha riassunto il suo primo anno di presidenza, sottolineando l’importanza del giornale, divenuto settimanale, Popolo e Libertà. Del tema scottante, solo un accenno alla fine: “Vi prometto che a breve affronteremo all’interno del partito il problema che noi sappiamo”.

Ovvero, come ha spiegato al Corriere del Ticino a fine comitato, “è un problema del DSS, del Governo, della Commissione parlamentare d’inchiesta e della Procura e non del PPD”. Ma quanto accaduto sarà uno degli elementi che saranno valutati per decidere chi mettere in lista per le prossime elezioni cantonali.

Di più, non dice. In sala si era specificato come le cantonali e le federali 2019 sono l’obiettivo a medio termine, con una riconferma del numero di rappresentanti sia a Bellinzona che a Berna. Se il caso Argo 1 influirà, potrebbero dunque esserci delle sorprese nelle candidature? Sembra, a naso, improbabile che Beltraminelli non ne faccia parte, certamente le urne diranno quanto tutta la vicenda ha pesato sull’opinione della gente in merito al Ministro.

Correlati

POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Ecco la perizia di Bertoli. La domanda di fondo rimane: perché ci si è affidati a Argo 1? I motivi addotti non sono giustificazioni

25 GENNAIO 2018
POLITICA

Le eterne contraddizioni di Argo: per Gobbi, nel 2014 "gli agenti non avevano le autorizzazioni necessarie", mentre le lettere di referenze, un anno dopo...

22 GENNAIO 2018
POLITICA

Le eterne contraddizioni di Argo: per Gobbi, nel 2014 "gli agenti non avevano le autorizzazioni necessarie", mentre le lettere di referenze, un anno dopo...

22 GENNAIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD mette i puntini sulle i. "Cara Regione, il partito ha piena fiducia in Dadò: dà fastidio con le sue posizione e per la sua difesa agli attacchi. Lasciamo lavorare Beltraminelli".

POLITICA

La strada verso la lista 2019, e quel macigno chiamato Argo. Dadò, "ricandidare Beltraminelli? Qualcuno ha chiesto un ricambio, decideranno gli organi del partito. E pure io..."

POLITICA

Il PPD chiede di calmare le acque. "Pressioni, supposizioni e attacchi servono per screditare in vista delle elezioni. È il dibattito che vogliamo?"

POLITICA

Argo1, il PPD fa quadrato. Marco Passalia: "Adesso il silenzio è finito! Massima fiducia a Dadò. E basta fango!"

POLITICA

Tutti contro Dadò, tranne i suoi e... la Destra. Bignasca, "se resta presidente fra sei anni il partito non esiste più. E adesso hanno un bel problema, tra la sua successione e quella di Beltraminelli"

POLITICA

PS e PPD contro il PLR. "Tengono il piede in due scarpe". "Chi ha condotto il DSS riducendolo così?". E per le elezioni, nessun vincolo, tutti sono in gioco

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025