POLITICA
Il PLR compatto con Cavadini, "un comune deve essere gestito da politici vicini al cittadino, non da segnali di fumo da Berna". Il menù per la viabilità e i rimborsi
Samuele Cavadini contenderà a Marco Romano la poltrona di sindaco, e il suo partito ha voluto tenere il Comitato Cantonale simbolicamente a Mendrisio. Per diminuire il traffico, si pensa alla differenziazione degli orari di inizio delle scuole, a una tassa di collegamento 2.0, oltre che un sistema cantonale di bike sharing
POLITICA

Il nuovo che avanza. Il PLR candida come sindaco Samuele Cavadini

30 GENNAIO 2018
POLITICA

Il nuovo che avanza. Il PLR candida come sindaco Samuele Cavadini

30 GENNAIO 2018
CRONACA

Il Carnevale che fa incontrare... vincitore e vinto (ma ancora non si sa chi è chi). A Mendrisio Romano e Cavadini brindano insieme

12 FEBBRAIO 2018
CRONACA

Il Carnevale che fa incontrare... vincitore e vinto (ma ancora non si sa chi è chi). A Mendrisio Romano e Cavadini brindano insieme

12 FEBBRAIO 2018
ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

01 MARZO 2018
ECONOMIA

L'esperto dell'IRE, "la situazione del mercato del lavoro in Ticino è buona, con un tasso di disoccupazione simile agli inizi degli anni 2000. Vi spiego perché tutti vedono nero..."

01 MARZO 2018
MENDRISIO – Un Comitato Cantonale nella Città dove presto saranno rivolte le attenzioni di tutte, dove il PLR cerca di riprendersi dopo tanti anni la poltrona di sindaco. Non è stata affatto casuale, la scelta di Mendrisio e dell’Hotel Coronado, dove ieri i liberali si sono riuniti.

Samuele Cavadini è infatti candidato, assieme al pipidino Marco Romano, alla successione di Carlo Croci. “Siamo a Mendrisio perché crediamo alla politica fatta di presenza e prossimità. Siamo a Mendrisio perché crediamo che il comune sia la base fondamentale del nostro sistema istituzionale ed è preferibile sia gestito da politici vicini al cittadino e non da interpellanze e mozioni o da altri segnali di fumo provenienti dalla Berna federale”, ha detto il presidente Bixio Caprara, riprendendo una polemica lanciata dal sindaco liberale di Chiasso Bruno Arrigoni sulla possibilità o meno di conciliare il ruolo di deputato a Berna (come sono la leghista Pantani a Chiasso e lo stesso Romano) con il ruolo di sindaco.

Che la candidatura di Cavadini venisse approvata, non vi erano dubbi: a sottolinearlo, un lungo applauso.

In relazione al Mendrisiotto, si è parlato di mobilità, ma non intesa solo come in senso letterale.  Lo ha spiegato il sindaco di Breggia e deputato Sebastiano Gaffuri: “Quando pensiamo o parliamo di mobilità tendiamo spesso a focalizzare la nostra attenzione solo al traffico che interessa le nostre strade e ai problemi ad esso legati, dimenticandoci però di tutte quelle forme di mobilità che ci interessano quotidianamente e che concorrono a garantire la nostra libertà. Pensiamo in particolare alla mobilità delle merci e dei dati. È ampiamente dimostrato che la libertà di spostarsi, di muovere merci e di trasmettere dati in maniera veloce e senza ostacoli favorisce la prosperità economica e sociale di un Paese. Basti pensare alle perdite milionarie per l’economia Svizzera causate dagli ingorghi stradali oppure dalla lentezza delle connessioni per la trasmissione di dati”.

Cosa vuol fare il PLR, nella zona? Prima di tutto, operare una razionalizzazione delle imprese di trasporto pubblico su scala regionale. Inoltre, non ritiene possibile che non vi siano linee di bus transfrontaliere, così come manchino gli abbonamenti per un sistema di trasporto di frontiera. I consueti ritardi registrati ultimamente, infatti, sono da far risalire non tanto a problemi tecnici, quanto a incompatibilità tra abbonamenti italiani e svizzeri.

“Per il traffico privato pensiamo al dogma della differenziazione degli orari d’inizio delle scuole. È chiaro che una misura di questo tipo va accompagnata da efficienti servizi di pre e dopo scuola, che permettano alle famiglie di sgravare i propri impegni con i figli. Pensiamo anche ad una tassa di collegamento 2.0, differenziata in modo più liberale, ad esempio tra commerci e industrie. Per la mobilità lenta vanno sviluppati percorsi separati per le biciclette e pensato un sistema di bike sharing a livello cantonale”, ha aggiunto Gaffuri.

Ovviamente, non si è potuto non parlare dei rimborsi e Caprara ha scagliato frecce contro tutti: dal Procuratore Generale, a cui "è slittata la frizione quando si è lasciato andare con precisazioni di tipo amministrativo e politico che non gli competono" agli altri partiti: "in politica c'è poca serenità. C'è chi ha cavalcato l'onda, da chi voleva togliere l'attenzione da altri temi sino alla sinistra che vive una certa pressione esercitata dall'MPS". Naturalmente, nel primo caso si parla del PPD.

Insomma, un caso a suo dire che ha gettato fango sulle istituzioni. Un rimprovero va al Consiglio Cantonale delle Finanze, che avrebbe potuto segnalare il tutto in modo più tempestivo.

Altri due temi toccati sono stati il momento vissuto dall’economia ticinese, che secondo un’inchiesta di Avenir Suisse è positivo, e la riforma fiscale, con un’esposizione di Mauro Baranzini (per entrambi gli argomenti, vedi suggeriti).

Correlati

ECONOMIA

Baranzini, "le misure fiscali non solo dovrebbero fermare la fuga degli imprenditori dal Ticino ma anche attrarne di nuovi"

15 MARZO 2018
ECONOMIA

Baranzini, "le misure fiscali non solo dovrebbero fermare la fuga degli imprenditori dal Ticino ma anche attrarne di nuovi"

15 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

PLR-PPD, è scontro tra... Chiasso e Mendrisio. Arrigoni, "difficile fare in sindaco ed essere a Berna". Romano, "esca dal provincialismo"

POLITICA

Il PLR sull'exploit di Cavadini: "Il ballottaggio è stata una scelta azzeccata". E ringrazia Romano e Maffi

POLITICA

Le lodi di Jelmini, "Cavadini ha fatto un miracolo, peccato a scapito del PPD". Romano non farà il vicesindaco, "la gente ha mostrato di non volere cariche comulative"

POLITICA

Mendrisio, il PLR si scatena contro la RSI: "Marco Romano onnipresente: presto lo vedremo a reti unificate? Eppure le regole sono chiare...."

POLITICA

Romano contro Cavadini a Mendrisio per la poltrona di sindaco, l'ex direttore del Liceo Giorgio Zappa: "Tante sorprese, poca memoria"

POLITICA

Un appello dal Mendrisiotto al Luganese: "Traffico, l'intasamento è deprecabile: fate qualcosa"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025