POLITICA
Lo sfogo di Fonio, che sostiene la riforma fiscale. "Contro di me usati toni vomitevoli, che spesso rimproverate a movimenti a voi molto distanti"
Il pipidino non ha digerito le critiche per la sua posizione a favore del pacchetto fiscale in votazione il 29 aprile. "La mia posizione sembra, per alcuni, cancellare quanto fatto e proposto in questi tre anni di Gran Consiglio. Voto sì perché bisogna essere pragmatici: fosse stata solo una riforma fiscale avrei detto no"
POLITICA

"Lo status quo sarebbe un autogol". PLR, PPD e Lega unite a favore della riforma fiscale, Pagani spiega perché. "La votazione dirà in che direzione andremo"

23 MARZO 2018
POLITICA

"Lo status quo sarebbe un autogol". PLR, PPD e Lega unite a favore della riforma fiscale, Pagani spiega perché. "La votazione dirà in che direzione andremo"

23 MARZO 2018
POLITICA

"Scandaloso far votare una riforma per approvarne un'altra". UNIA cambia le carte in tavolo e fa ricorso sul legame fra i pacchetti fiscale e sociale

25 MARZO 2018
POLITICA

"Scandaloso far votare una riforma per approvarne un'altra". UNIA cambia le carte in tavolo e fa ricorso sul legame fra i pacchetti fiscale e sociale

25 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
POLITICA

Il Governo a favore della riforma, "le misure sociali sono interconnesse. Vi spieghiamo a cosa servono quelle fiscali. Se non si interviene, però, le perdite saranno maggiori"

27 MARZO 2018
BELLINZONA – Sostenere la riforma fiscale su cui si voterà il 29 aprile significa per forza schierarsi dalla parte dei “ricchi” e non avere a cuore i “poveri”? Ovviamente tra virgolette, perché i concetti sono sempre relativi. Secondo alcuni fautori del no, sarebbe proprio così. E a Giorgio Fonio questo non va giù.

Il sindacalista OCST e deputato per il PPD si è sempre schierato, anche grazie alla sua professione, per chi ha bisogno, per le famiglie, per i disoccupati. Riguardo al referendum, sostiene il pacchetto fiscale. Si è sentito attaccato, con toni che ha ritenuto esagerati, e “vomitevoli che spesso rimproverate a movimenti a voi molto distanti!”.

Si è sfogato con un post su Facebook. “Sorrido leggendo alcuni commenti di questi giorni in merito al mio sostegno alla riforma fiscale e sociale. La mia posizione sembra, per alcuni, cancellare quanto fatto e proposto in questi 3 anni di attività parlamentare. Provo a rinfrescare loro la memoria citando solo alcuni interventi”.

Ne nomina diversi, “dal rapporto a sostegno di una petizione che chiedeva di non tagliare gli assegni famigliari all’iniziativa parlamentare generica per vietare la collaborazione tra Cantone e agenzie interinali, dall’iniziativa parlamentare generica per bloccare i permessi in condizioni di salari illegali (approvata dal Parlamento!) all’emendamento all’interno della legge sulle commesse pubbliche (approvato dal Parlamento!) per favorire i disoccupati rispetto le agenzie interinali, dalle numerose interrogazioni per evitare che i genitori stranieri di figli svizzeri venissero espulsi solo per la colpa di essere caduti in assistenza (successivamente il Governo ha cambiato la prassi e questo non accede più!) all’interrogazione e rapporto contro l’espulsione dei figli da poco maggiorenni della famiglia Gemmo, dal sostegno concreto all'iniziativa dei Verdi per l’introduzione di un salario minimo agli atti parlamentari e interventi per chiedere l’immediata introduzione delle indennità straordinarie di disoccupazione”.

“Questi sono i fatti. Non opinabili perché scritti nero su bianco. Tutto il resto sono solo semplici speculazioni e attacchi vigliacchi che non meritano un’ulteriore risposta”, prosegue. “L’ho detto chiaramente, una riforma fiscale e basta non avrebbe avuto il mio sostegno. Ma talvolta bisogna essere pragmatici e in un Cantone che ha praticamente sempre accettato queste misure, si è pensato che affiancarle a misure sociali potesse essere una buona idea. Detto questo, continuerò a sostenere questa riforma perché in caso di approvazione permetterà l’immediata entrata in vigore di misure a favore di lavoratori e famiglie”, termina.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Voto sulla riforma fisco-sociale, le reazioni del Governo e dei partiti. Soddisfazione da PLR e PPD, accuse dai referendisti: "Campagna disonesta e fraudolenta"

ECONOMIA

"20 milioni investiti nel sociale in cambio di alcuni sgravi", Bertoli presenta la riforma fiscale e sociale: 7'000 persone avranno sgravi, ma per il ceto medio c'è un assegno familiare di 3'500 franchi

POLITICA

ESCLUSIVO Caprara e la riforma fiscale, "prima di distribuire aiuti, bisogna far sì che la ricchezza sia facilitata. Non sono però regali ai ricchi ma un adeguamento alla media nazionale"

ECONOMIA

Dalle urne al concreto: ecco gli aiuti alle famiglie

POLITICA

Il PLR, «sulla Riforma III Ticino propositivo e coraggioso! La popolazione è a favore del risanamento delle finanze»

POLITICA

Morisoli e Pamini, "12 misure fiscali per rendere il Ticino un cantone attrattivo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025