POLITICA
Un raddoppio dei rimborsi per il Presidente del Gran Consiglio? Dadò dice no, "giusto riconoscere maggiormente il suo ruolo, però le indennità restino così come sono"
La Commissione speciale per la revisione della Legge sul Gran Consiglio chiede che il Presidente del Parlamento salga da 5'000 a 10'000 franchi annui. Il presidente del PPD presenta un emendamento, "serve mettergli più mezzi a disposizione, però non ritengo giustificato un aumento dell'indennità"
POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

13 MARZO 2018
POLITICA

Il rapporto dell'Ufficio Presidenziali sui rimborsi, "condividiamo l'idea che non ci sia stato dolo, nemmeno eventuale. Ma il Gran Consiglio ha collaborato con il Ministero"

13 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, firmato un nuovo decreto di abbandono

09 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, firmato un nuovo decreto di abbandono

09 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
POLITICA

Rimborsi, il caso si sgonfia? E Gianella sbotta sulla richiesta di restituzione, "l'ha saputo prima la stampa di me. Se non ci si dà una regolata, diventiamo come l'Italia"

08 MARZO 2018
BELLINZONA – Dopo Consiglieri di Stato e Cancelliere, il Presidente del Gran Consiglio: una carica che non sempre viene tenuta in grande considerazione, a ben voler vedere. Oggi il plenum, fra le altre questioni, dibatterà sulla Legge sul Gran Consiglio, nel cui ambito c’è appunto un articolo dedicato alle indennità del presidente, che è una carica annuale (al momento, è ricoperta dal liberale Walter Gianora).

Quanto deve essere il rimborso per questa figura? Al momento, è di 5’000 franchi annui, ma la Commissione speciale per la revisione della Legge, per “riconoscere più adeguatamente e il tempo che l’adempimento del compito istituzionale esige”, chiede nel suo rapporto che essa venga raddoppiata, arrivando dunque a 10’000 franchi.

Il presidente del PPD Fiorenzo Dadò non è d’accordo, e ha presentato un emendamento per mantenere lo status quo. “Secondo quanto scrive la Commissione lo scopo della modifica è rivalutare nella legge la funzione del Presidente del Gran Consiglio, riconoscendole la giusta dignità non solo a livello di indennizzo, ma anche per quanto attiene ai mezzi che devono essergli messi a disposizione. Se il principio può essere condiviso, ancor più che in questi ultimi anni più volte il Primo Cittadino del Cantone è stato relegato in secondo piano dalle (incomprensibili) esigenze del Protocollo proposto dalla Cancelleria, non si ritiene giustificato un aumento dell’indennità forfettaria”, scrive.

Dunque, giusto dare più risalto al ruolo, non raddoppiargli l’indennità. Si vedrà cosa ne penserà il Gran Consiglio stesso.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PPD responsabilizza Lega e UDC. «Commissione subito e maggioranza ai fautori dell'iniziativa»

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

TRIBUNA LIBERA

Non solo sussidi ma anche sussidiarietà

POLITICA

Badasci a sorpresa, «non convocherò nessuna riunione, tocca al Gran Consiglio decidere»

POLITICA

La storia infinita. Il Gran Consiglio approva il disegno di legge sulle pensioni dei Ministri, ma...

POLITICA

Dadò, "mai chiesto le dimissioni di Gobbi, non è il caso. Beltraminelli riferisce al Gran Consiglio sulla Argo 1? Giusto!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025