POLITICA
"Quando ho cominciato a correre in bici, chi non aveva l'auto era un disperato. Adesso è diverso!". In vista di Slow Up, l'invito di Rocco Cattaneo: "andate in bicicletta, fa bene alla salute e alla natura"
Il Consigliere Nazionale PLR, ex corridore e presidente dell'Unione Ciclistica Europea, è da sempre sensibile al tema. "Mette di buonumore, è gioia, dà un senso di libertà e indipendenza... e non ha partito! Ma c'è ancora tanto da lavorare per quanto riguarda la sicurezza"
POLITICA

"La bici è gioia". Cattaneo pedala verso Berna, per sensibilizzare sulla sicurezza stradale legata alle due ruote

22 NOVEMBRE 2017
POLITICA

"La bici è gioia". Cattaneo pedala verso Berna, per sensibilizzare sulla sicurezza stradale legata alle due ruote

22 NOVEMBRE 2017
POLITICA

In viaggio verso Berna, Cattaneo in sella per sensibilizzare sulla sicurezza stradale

24 NOVEMBRE 2017
POLITICA

In viaggio verso Berna, Cattaneo in sella per sensibilizzare sulla sicurezza stradale

24 NOVEMBRE 2017
POLITICA

Gli scenari secondo Cattaneo, "quella dell'UDC è un'iniziativa pericolosa. Se passa il sì, o entriamo nell'UE o ci isoliamo"

16 GENNAIO 2018
POLITICA

Gli scenari secondo Cattaneo, "quella dell'UDC è un'iniziativa pericolosa. Se passa il sì, o entriamo nell'UE o ci isoliamo"

16 GENNAIO 2018
di Rocco Cattaneo*

La bicicletta è il futuro!

L’avvento della tecnologia elettrica fa sì che la “petitereine”, come i francesi chiamano la bicicletta, diventerà sempre più un mezzo di trasporto quotidiano per molte persone, anche per percorsi di media distanza. Ne è consapevole Svizzera Turismo che sta facendo della bicicletta addirittura una bandiera, mettendo tanti mezzi di promozione turistica a disposizzione di questo mezzo di trasporto che è anche strumento di divertimento.

La bicicletta mette di buon umore, è gioia, dà un senso di libertà e di indipendenza… e non ha partito. È inutile farne una questione politica con 4 milioni di biciclette in Svizzera che sono la prova dell’uso diffuso della bici.

Negli anni Sessanta, quando ho cominciato a fare le prime gare, tutti mi dicevano: cosa fai? Corri per una disciplina che scomparirà! Perché gli anni Sessanta e Settanta erano proprio gli anni in cui si facevano autostrade e tutti avevano l’automobile. Chi non aveva la macchina era un disperato che doveva per forza andare in bicicletta.

Da allora le cose sono cambiate! La Svizzera è però ancora lontana dall’essere un “VelolandSchweiz” come avevo accennato durante il dibattito al Nazionale sull’iniziativa “per la bici”.

Il problema è che ci sono tantissime disparità tra le diverse realtà regionali: ci sono città e cantoni che stanno investendo molto nella costruzione di vie ciclabili, altri meno a dipendenza della sensibilità dei politici comunali e cantonali.

Tema centrale è però la sicurezza! In Svizzera perdono la vita mediamente 30 persone all’anno, questo è un dato di fatto e dimostra come la sicurezza non sia ancora sufficiente. Trovo pertanto giusto che l’iniziativa possa sfociare nella Costituzione e trovare un ruolo importante nei dibattiti a livello nazionale. Abbiamo quindi bisogno di un atto di coraggio rivolto soprattutto al futuro, un atto di coraggio strategico per contribuire in modo fattivo allo sviluppo armonioso, più efficace e anche più coordinato delle vie ciclabili sul nostro bellissimo territorio nazionale.

Il mio invito: andate più spesso in bicicletta perché fa bene al corpo e allo spirito. E fa bene anche alla salute dell’ambiente!

*consigliere nazionale PLR, da Opinione Liberale

Correlati

POLITICA

Rocco Cattaneo si batte a Berna per le piste ciclabili: "Non siamo ancora una Veloland. Trenta persone muoiono ogni anno sulle nostre strade: serve un atto visionario! E la bici non ha partito"

06 MARZO 2018
POLITICA

Rocco Cattaneo si batte a Berna per le piste ciclabili: "Non siamo ancora una Veloland. Trenta persone muoiono ogni anno sulle nostre strade: serve un atto visionario! E la bici non ha partito"

06 MARZO 2018
SPORT

Rocco Cattaneo alla testa dell'Unione ciclistica europea. L'imprenditore è stato eletto presidente oggi a Instanbul

11 MARZO 2018
SPORT

Rocco Cattaneo alla testa dell'Unione ciclistica europea. L'imprenditore è stato eletto presidente oggi a Instanbul

11 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Tutti in sella per vie ciclabili davvero sicure

POLITICA

Tutti per... la bici! Pronti a pedalare a Melide, mentre i Verdi dicono sì alle piste ciclabili

POLITICA

Dalla bici all'imprenditoria, dalla Splash and Spa alla funivia del Monte Ceneri, fino a una favola: Rocco Cattaneo, l'uomo che non sa star fermo

TRIBUNA LIBERA

"Più sicurezza per chi si muove in bicicletta: per il sorpasso laterale serve una regolamentazione"

POLITICA

Ecco Rocco Cattaneo, "una grande responsabilità. Sono felice di come vedo il mio partito, avrei scelto la stessa strategia di Caprara e sui temi..."

ELEZIONI 2019

Rocco Cattaneo: "Tiriamo con tenacia la volatona finale a Giovanni!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025