TRIBUNA LIBERA
"Più sicurezza per chi si muove in bicicletta: per il sorpasso laterale serve una regolamentazione"
Rocco Cattaneo ha depositato una mozione al Consiglio Federale per determinare per legge la distanza di sorpasso, norme già in vigore in numerosi altri paesi

di Rocco Cattaneo*

In bicicletta un incidente su dieci avviene quando un ciclista viene sorpassato da un autoveicolo. 

È necessario considerare che chi pedala non ha una carrozzeria di protezione ed è dunque molto vulnerabile, specialmente se si pensa ai bambini e agli anziani. Bisogna inoltre osservare che l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidianoe come attività sportiva e turistica è sempre più in voga. 

La mobilità ciclabile sta sempre più diventando una vera e propria alternativa intelligente sia al trasporto privato che a quello pubblico, in modo speciale negli agglomerati.

In Svizzera non esiste nessuna regolamentazione precisa riguardo al superamento laterale di chi circola in bicicletta. 

Attraverso una mozione ho pertanto chiesto al Consiglio federale di determinare per legge la distanza di sorpasso dei velocipedi. 

Un regolamento differenziato, che tenga conto delle caratteristiche del tratto stradale in questione.

Il problema non esiste solo in Svizzera. Più di 13 paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi, Belgio e Francia hanno già introdotto norme simili. 

In un periodo in cui la mobilità ciclabile è sempre più apprezzata (si pensi al boom di acquisti di biciclette elettriche), la sicurezza sulle strade è fondamentale. Durante il superamento ci vuole quindi molta prudenza da parte degli autoveicoli.

Una norma anche in Svizzera servirebbe soprattutto a sensibilizzare e quindi a ridurre il rischio di inutili e gravi incidenti. 

Per questi motivi ho depositato la mozione, di cui trovate il testo al link sottostante.
https://www.parlament.ch/it/ratsbetrieb/suche-curia-vista/geschaeft?AffairId=20184409

*Consigliere nazionale

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Quando ho cominciato a correre in bici, chi non aveva l'auto era un disperato. Adesso è diverso!". In vista di Slow Up, l'invito di Rocco Cattaneo: "andate in bicicletta, fa bene alla salute e alla natura"

POLITICA

Rocco Cattaneo si batte a Berna per le piste ciclabili: "Non siamo ancora una Veloland. Trenta persone muoiono ogni anno sulle nostre strade: serve un atto visionario! E la bici non ha partito"

POLITICA

Rocco Cattaneo attacca: "Riaperture disordinate. La crisi sarà peggio di quel che si pensa"

POLITICA

Tutti per... la bici! Pronti a pedalare a Melide, mentre i Verdi dicono sì alle piste ciclabili

POLITICA

"La bici è gioia". Cattaneo pedala verso Berna, per sensibilizzare sulla sicurezza stradale legata alle due ruote

CRONACA

"Una rete nazionale di vie ciclabili sicure e veloci tra gli agglomerati"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025