POLITICA
"Se pensa ci sia un illecito, vada in Procura". "L'impressione è che spari a destra e a manca". "Basta gettare fango sulle istituzioni per la visibilità". I capogruppo contro Pronzini
Il deputato dell'MPS ieri ha chiesto che il Gran Consiglio pretenda la restituzione di quanto incassato da dieci ex Ministri, da quelli in carica e da Pesenti. Ma i capogruppo non sembrano sulla sua linea: sottolineano che c'è una commissione che si sta occupando del tema pensioni, da tempo
POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

24 APRILE 2018
POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

24 APRILE 2018
POLITICA

Ecco quanto guadagnava Gianella. Pronzini attacca, "stipendio alzato per non farlo andar via? Per quello che ha combinato..." E va giù duro anche sulle pensioni, "20mila franchi annui sono illegali

09 APRILE 2018
POLITICA

Ecco quanto guadagnava Gianella. Pronzini attacca, "stipendio alzato per non farlo andar via? Per quello che ha combinato..." E va giù duro anche sulle pensioni, "20mila franchi annui sono illegali

09 APRILE 2018
POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

20 MARZO 2018
POLITICA

"Un altro ambito dove il comportamento superficiale e omissivo del Governo si configura come negligente?". Ed ecco di nuovo Pronzini, questa volta sulle pensioni dei Ministri

20 MARZO 2018
BELLINZONA – Ieri Matteo Pronzini ha chiesto che il Gran Consiglio si faccia avanti per avere la restituzione delle pensioni incassate sinora da dieci ex Ministri, oltre a quelli già in carica e a Patrizia Pesenti, parlando di soldi, almeno riferendosi al supplemento AVS, a suo dire ricevuti in modo illegale. Non sono mancate frecciatine al Gran Consiglio, che vede quasi subalterno al Governo.

Dichiarazioni che non sono piaciute ai capogruppo degli altri partiti: nei suoi confronti era stata manifestata già da Giorgio Galusero, con l’appoggio di Germano Mattei, un certo fastidio per i toni fortemente accusatori, e interpellati da La Regione lo hanno ribadito.

Ivo Durisch del PS ha fatto prima di tutto notare che da anni si sta parlando della questione relativa alla pensione dei Consiglieri di Stato, e ammette, dando in questo ragione a Pronzini, che “ci troviamo davanti a un Consiglio di Stato recalcitrante, quindi sarebbe consigliabile che il Governo si desse una mossa a facilitare il passaggio a un sistema pensionistico”.

Ma per nessuno il Parlamento è stato troppo accondiscendente col Consiglio di Stato. Il pipidino Maurizio Agustoni ricorda come, dopo i decreti di abbandono firmati da John Noseda, in aula ci siano state voci critiche. Per quanto concerne le pensioni, “se ci sono stati dei problemi, si risolvano. Non c’è altro da dire”.

Gabriele Pinoja de La Destra attacca Pronzini: “in questo momento ho l’impressione che stia sparando a destra e a manca e che non sia tutto giusto quel che dice. Non credo assolutamente che in questo caso abbia ragione”.

Risoluto il leghista Daniele Caverzasio, “se ritiene che siamo davanti a qualcosa di illegale, sarebbe meglio facesse un esposto alla magistratura, piuttosto che conferenze stampa”.

E Alex Farinelli, liberale: “ai Consiglieri di Stato si è già tagliato lo stipendio di 20mila franchi all’anno. Bisogna smettere di gettare fango sulle istituzioni per avere un po’ di visibilità. Se c’è qualcosa di illecito vada dal procuratore”, come ha già fatto, aggiungiamo, sul caso rimborsi, venendo smentito da John Noseda.

Tutti sottolineano come ci sia già una commissione che da tempo sta lavorando sul tema.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Perché le lettere del Controllo Cantonale delle Finanze non erano arrivate a John Noseda? Pronzini e la segnalazione a Parlamento e Procura. "Inoltre è grave che..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

POLITICA

Zali e Pronzini non se le mandano a dire, "la smetta di darci degli arroganti". "Non mi fanno paura le sue minacce". Ma in pochi accettano una discussione generale, "sarebbe solo spettacolo"

POLITICA

A sorpresa, il PPD chiede una Commissione Parlamentare d'Inchiesta sui rimborsi. Gli altri prendono tempo. Pronzini, "se per Argo era colpa di uno solo, adesso lo è di cinque Ministri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025