POLITICA
Dadò a tutto campo, "Mendrisio non è una disfatta cantonale. Su Argo si è parlato di corruzione, c'è da augurarsi che ci sia lo stesso zelo e desiderio di approfondimento per la Città dei Mestieri"
Al presidente pipidino non è piaciuto sentir dire che la sconfitta di Romano potrebbe far pensare a una perdita del seggio. "Il meccanismo è stato simile a quello che ha portato alla vittoria di Branda a Bellinzona. La ruota gira e ora sono gli esponenti del PLR in seria difficoltà e imbarazzo"
POLITICA

Dadò: “Dalla strage mancata all’augurio di morte a Marco Romano. Che tristezza questo degrado. Bixio Caprara che ne pensi?"

12 MAGGIO 2018
POLITICA

Dadò: “Dalla strage mancata all’augurio di morte a Marco Romano. Che tristezza questo degrado. Bixio Caprara che ne pensi?"

12 MAGGIO 2018
POLITICA

Romano non sarà il successore di Croci. "Il PPD è rimasto da solo. Ora faccio parte della minoranza"

27 MAGGIO 2018
POLITICA

Romano non sarà il successore di Croci. "Il PPD è rimasto da solo. Ora faccio parte della minoranza"

27 MAGGIO 2018
MEDIA

"Mi ha fatto aspettare venti minuti e poi mi interrompe, io me ne vado". L'ira di Barone Adesi, che si alza e se ne va. Ceschi, "non volevo offenderla..."

05 GIUGNO 2018
MEDIA

"Mi ha fatto aspettare venti minuti e poi mi interrompe, io me ne vado". L'ira di Barone Adesi, che si alza e se ne va. Ceschi, "non volevo offenderla..."

05 GIUGNO 2018
BELLINZONA – “Il PPD è da anni in difficoltà in tutta la Svizzera, ma non ha nessuna intenzione di soccombere”. È un Fiorenzo Dadò combattivo e a tutto campo quello che si è espresso ieri sul Corriere del Ticino, partendo dal momento attuale del suo partito sino ad arrivare ad Argo e Città dei Mestieri.

Non gli è piaciuto l’editoriale di Pontiggia che dava il PPD in caduta e a rischio anche del seggio, dopo la sconfitta di Romano a Mendrisio. Che la sconfitta di Marco Romano e la perdita del sindacato nel Magnifico Borgo dispiaccia anche a noi è evidente, ma da lì a trasformarla in una disfatta cantonale e una tempesta ce ne corre parecchio. In realtà, i motivi per i quali a Mendrisio è stato eletto Cavadini sono abbastanza semplici. Sono in parte simili a quelli che a Bellinzona hanno portato il socialista Mario Branda a vincere sul candidato del PLR Andrea Bersani, espugnando senza appello la roccaforte liberale radicale per eccellenza. Facciamo politica da un po’ di anni e sappiamo che perdere una battaglia, per importante che sia, non significa perdere la guerra. Marco Romano è un bravo politico, ha tutta la vita davanti e saprà rifarsi”, sostiene riguardo la votazione, senza dimenticare la vittoria a Brione Sopra Minusio.

Non gli va giù nemmeno mettere in relazione il fallimento del Giornale del Popolo con il momento non semplice del PPD, dato che l’organo di partito, Popolo e Libertà, trasformatosi in un mensile, gode di buona salute.

“Sul caso Argo si è scritto e detto di tutto per cercare di mettere in cattiva luce il PPD. Il giornalista RSI Aldo Sofia ha persino cercato di far credere alla popolazione che ci fosse corruzione nell’Amministrazione esponendo alla televisione una fattura di una vacanza risultata poi una grande bufala. Presto finiranno i lavori della Commissione parlamentare d’inchiesta e vedremo cosa ne scaturirà”, afferma. Ma… “come spesso accade nella vita, anche in politica la ruota gira e i problemi investono anche i migliori. Ora sono il PLR e alcuni suoi esponenti a trovarsi in seria difficoltà e imbarazzo con l’affaire di 12,6 milioni di franchi della Città dei mestieri. C’è solo da augurarsi che lo stesso zelo e desiderio di approfondimento e di chiarezza dimostrato in altri casi questa volta non finisca sepolto sotto un mucchio di sabbia. In tutti i casi, i problemi vanno affrontati con coraggio e determinazione”.

Insomma, Dadò non vuole arrendersi. È conscio del momento, non ha dimenticato le polemiche dell’ultimo periodo, però ci tiene a sottolineare il bubbone che potrebbe scoppiare per la Città dei Mestieri. E soprattutto a archiviare Mendrisio come un incidente di percorso, un segnale di attenzione.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mendrisio, il PLR si scatena contro la RSI: "Marco Romano onnipresente: presto lo vedremo a reti unificate? Eppure le regole sono chiare...."

POLITICA

Campagna di Mendrisio, botta e risposta fra Herber e Nava. "Il vostro stile sembrava quello del Mattino". "A 10 giorni dal voto potevate intervistare qualcun altro della Deputazione"

POLITICA

Mendrisio, Marco Romano non si ricandida alle Comunali: "Massimizzo l'impegno politico a Berna"

CRONACA

Romano non vuole una Mendrisio "centralizzata": "l'identità di 10 Quartieri diversi è una ricchezza e non un limite. Servono luoghi di svago in ognuno, ed anche assemblee plenarie"

ELEZIONI 2019

La Lega vince a Lugano, Mendrisio, Chiasso e Locarno. Bellinzona è liberale

POLITICA

Le lodi di Jelmini, "Cavadini ha fatto un miracolo, peccato a scapito del PPD". Romano non farà il vicesindaco, "la gente ha mostrato di non volere cariche comulative"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025