POLITICA
"Bang e Fonio, perchè creare il sospetto di volersi fare campagna elettorale?"
Lorenzo Quadri interviene sul caso del ragazzino malato. "La cassa malati deve sedersi al tavolo e trovare soluzioni"

LUGANO – In fondo, non è nemmeno tutta colpa della cassa malati, che però deve trovare una soluzione. Ma soprattutto, bello aiutare un bambino in difficoltà, ma lo si poteva fare in un altro modo, senza scrivere quella lettera pubblica. Lorenzo Quadri attraverso Facebook dice la sua sul caso della settimana, e lancia una frecciatina a Giorgio Fonio ed Henrik Bang.


“La situazione è riprovevole. A quanto si è capito, dipende in prima linea dal fatto che il farmaco non è accreditato in Svizzera, più che dalla volontà della singola cassa malati. La quale però non deve e non può ragionare come un cieco burocrate. Quindi deve sedersi al tavolo per trovare una soluzione, tanto più che rimborsare il farmaco in questione è anche l'opzione meno costosa. È a questo che dovrebbero servire i dirigenti, peraltro strapagati: a trovare delle soluzioni. Altrimenti tanto vale sostituirli con dei computer, che così si risparmia. E tanto”, scrive.

 

“L'associazione "Quii da la cursa" ha compiuto un bellissimo gesto nel lanciare la colletta che ha avuto un grande successo premettendo di raccogliere molti più fondi del necessario. Chapeau. Perché allora rovinarlo con una lettera pubblica del genere, che evidentemente non sortirà alcun effetto pratico, e gli autori lo sanno benissimo?”, riferendosi a quella, appunto, del pipidino e del socialista. “Perché macchiare un'iniziativa davvero bella e lodevole col sospetto che la si voglia sfruttare per farsi campagna elettorale? Davvero non è più possibile aiutare senza poi correre ad urlarlo in piazza, magari col pallottoliere in mano per calcolare il ritorno d'immagine (politica)?”.


“Oltretutto, contro gli aumenti ingiustificati dei premi di cassa malati, che da anni ci dobbiamo sorbire, non si vedono grandi azioni di protesta... e (come già scritto) la cassa malati pubblica intercantonale rimane dispersa nelle nebbie”, termina. Che dire? La campagna elettorale ormai è perenne, secondo qualcuno.

Correlati

SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il Ticino che ci piace. Partita una colletta per il 12enne malato di sarcoma

16 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il Ticino che ci piace. Partita una colletta per il 12enne malato di sarcoma

16 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

La cassa malati ha cambiato idea: pagherà il farmaco al 12enne!

POLITICA

"A 6 anni, aveva una leucemia linfoblastica acuta: la cassa malati non pagò. Cosa si può fare?"

SANITÀ

Assurdo! "Gli pagherebbero una chemioterapia ma non quel farmaco..."

SANITÀ

Accreditamenti diversi dei medicamenti, punizioni, cassa malati unica: che fare?

ELEZIONI 2019

Il botta e risposta Fonio-Bühler. "Voi partito del ceto medio?". "La paternale dal PPD non la accetto"

CRONACA

"Un Ticino che dà tanto, dai 3,50 euro di una bambina ai 20 franchi in una busta. Denunciate, serve!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025