SANITà
La cassa malati ha cambiato idea: pagherà il farmaco al 12enne!
Martedì il dottor Brazzola ha ricevuto la telefonata risolutiva. Soddisfatti Bang e Fonio. La politica ha comunque promesso di agire

BELLINZONA – Alla fine, la cassa malati ha cambiato idea. Il rifiuto di pagare un farmaco del costo di 3mila franchi, che serve a un 12enne per una cura per evitare la recidiva di un sarcoma, aveva fatto scalpore. Il dottor Brazzola lo aveva raccontato a La Regione, ed era scattata la solidarietà dei ticinesi, che in pochissime ore grazie a “Quii da la cursa” avevano raccolto ben più del necessario. Non è mancato lo sdegno, ovviamente.


Brazzola era in trattativa da aprile, martedì gli è arrivata la tanto attesa chiamata. “Mi hanno comunicato che copriranno i costi tramite la complementare e senza partecipazione da parte della famiglia”, ha detto a La Regione. Con la LAMAL, insisteva la cassa malati non pagava. La cura è riconosciuta dall’Agenzia europea del farmaco, ma non inserita nell’elenco dei medicamenti obbligatoriamente a carico dell’assicurazione malattia, non omologato da Swissmedic: la normalità, o quasi, ha detto il medico, in oncologia pediatrica. Addirittura, aveva affermato, la cassa malati sarebbe stata disposta a rimborsare una chemioterapia, non quel farmaco.


Ora ha deciso che pagherà, dando sicuramente una risposta attesa per una famiglia in difficoltà sia finanziaria che morale, come normale che possa essere in casi di malattie gravi come quella del 12enne (che comunque sta meglio e che se tutto andrà bene potrà riprendere la scuola a settembre).


A farsi promotori della colletta, tramite l’associazione di cui fanno parte entrambi, Giorgio Fonio ed Henrik Bang, che avevano poi rivolto una lettera di fuoco alla cassa malati, promettendo di fatto guerra se non avesse cambiato idea (e venendo accusati da Lorenzo Quadri di utilizzare la triste storia per fare campagna elettorale). “Siamo soddisfatti della decisione presa dall’assicurazione. Questa storia si conclude nel migliore dei modi, anche grazie alla grande solidarietà di tanti cittadini, li ringraziamo tutti”, hanno dichiarato i due sempre a La Regione.


I 30mila franchi raccolti, una cifra enorme, andranno a delle associazioni che si occupano di oncologia pediatrica, indicate dal dottor Brazzola. Intanto però si è messa in evidenza una stortura nel sistema delle casse malati: la politica ha promesso di agire, sull’onda emotiva.

Correlati

SANITÀ

Il grande cuore del Ticino: 16mila franchi raccolti per il giovane malato!

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il grande cuore del Ticino: 16mila franchi raccolti per il giovane malato!

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il Ticino che ci piace. Partita una colletta per il 12enne malato di sarcoma

16 LUGLIO 2018
SANITÀ

Il Ticino che ci piace. Partita una colletta per il 12enne malato di sarcoma

16 LUGLIO 2018
SANITÀ

Assurdo! "Gli pagherebbero una chemioterapia ma non quel farmaco..."

16 LUGLIO 2018
SANITÀ

Assurdo! "Gli pagherebbero una chemioterapia ma non quel farmaco..."

16 LUGLIO 2018
SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
SANITÀ

Fonio e Bang, "cassa malati, sbagliare capita a tutti. Ma ora paga"

17 LUGLIO 2018
POLITICA

"Bang e Fonio, perchè creare il sospetto di volersi fare campagna elettorale?"

18 LUGLIO 2018
POLITICA

"Bang e Fonio, perchè creare il sospetto di volersi fare campagna elettorale?"

18 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Il DSS, "il farmaco è disponibile e non pagherà la famiglia del 12enne"

CRONACA

"Un Ticino che dà tanto, dai 3,50 euro di una bambina ai 20 franchi in una busta. Denunciate, serve!"

POLITICA

"A 6 anni, aveva una leucemia linfoblastica acuta: la cassa malati non pagò. Cosa si può fare?"

ELEZIONI 2019

Il botta e risposta Fonio-Bühler. "Voi partito del ceto medio?". "La paternale dal PPD non la accetto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025