POLITICA
"Vitta, serve un tavolo di discussione sul mondo del lavoro. Subito"
A chiederlo formalmente in una missiva l'Unione Sindacale Svizzera sezione Ticino e Moesa

BELLINZONA – Bisogna fare qualcosa, in fretta. L’Unione Sindacale Svizzera sezione Ticino e Moesa (USS-Ti) scrive a Christian Vitta per chiedergli di istituire un “tavolo di discussione sul mercato del lavoro, come evocato nei giorni scorsi da alcuni deputati, analogamente a quanto da lei proposto e realizzato nel 2016 con il Tavolo di lavoro sull’economia ticinese. L’USS-Ti ritiene che si debba avviare urgentemente una riflessione concreta per frenare il dumping salariale, la crescente precarizzazione delle forme di impiego, le derive e i sempre più preoccupanti abusi che caratterizzano il mercato del lavoro ticinese”.

I problemi sono tanti: “in Ticino si registra il maggior numero di infrazioni alle misure di accompagnamento, in diversi settori sono diminuiti i salari mediani, il tasso di disoccupazione ILO è il più alto della Svizzera, così come il tasso di povertà e di rischio povertà. Il divario tra i salari mediani ticinesi e quelli delle altre regioni continua ad essere di circa 1'000 franchi al mese”.

Dunque, USS chiede di poterne discutere formalmente. “Si impone un’analisi rigorosa e scientifica della situazione e pertanto riteniamo che debbano essere associati a questa iniziativa oltre a tutti gli attori sociali coinvolti, anche realtà come la SUPSI (pensiamo in particolare al DEASS) e l’USTAT”.

Vitta acconsentirà? E se sì, a che risultati si arriverà?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS boccia le misure di Vitta. "Provvedimenti di cosmesi: servono prima di tutto ispettori del lavoro e salari minimi. E anche il primo pacchetto..."

ECONOMIA

La SECO: "Il divario fra i salari dei ticinesi e quello dei frontalieri è alto. E l'effetto abbassamento degli stipendi non c'è"

TRIBUNA LIBERA

Per i giovani: prima i nostri!

POLITICA

Regazzi esulta, «visto, cassandre? La disoccupazione scende grazie al senso di responsabilità delle imprese»

TRIBUNA LIBERA

Il ForumAlternativo 'sfida' Artioli: "Disoccupati, mandateci i vostri cv e noi glieli gireremo"

POLITICA

"Adesso si cambia! La situazione è drammatica, vogliamo un Ticino a statuto speciale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025