POLITICA
"Così mette in dubbio la capacità del Municipio nella sua interezza..."
Marco Borradori risponde piccato sull'imparzialità della scelta del sostituto di Sganzini. Badaracco: "sarebbe stato meglio evitare polemiche"
POLITICA

Sostituti di Sganzini? "Non dalla RSI, perchè..."

31 LUGLIO 2018
POLITICA

Sostituti di Sganzini? "Non dalla RSI, perchè..."

31 LUGLIO 2018

LUGANO – Le parole di Lorenzo Quadri in merito al successore di Lorenzo Sganzini quale capo cultura della città di Lugano hanno fatto rumore. “Gli aspiranti in arrivo dalla Pravda di Comano fanno il favore di rimanerci. Di esponenti della gauche-caviar nella pubblica amministrazione ce ne sono già più che a sufficienza”, ha postato.
In effetti, è confermato che fra le 18 candidature giunte alla Città, alcune sono di dipendenti RSI.

Emittente che non poteva non occuparsi del caso. “Al di là dei giudizi di valore ("Pravda", "gauche-caviar", "funzionari lottizzati" che ricordano quelli della campagna No Billag), il tenore pare quello di un "Berufsverbot" e la nuova estensione esclusiva del primanostrismo non può che suscitare qualche perplessità se scritto da un membro dell’Esecutivo cittadino nonché rappresentante del popolo in Consiglio nazionale. Come spiegare un giudizio che pare più di una semplice opinione personale? L'esperienza in un'azienda che si occupa a livello locale, nazionale e internazionale di cultura e società non può essere utile alla città di Lugano? Cosa ne pensano i colleghi di Municipio di questa posizione? Sono solo alcune delle domande che sorgono”, si leggeva in un articolo pubblicato nel pomeriggio.

E il sindaco Borradori al Quotidiano ha spiegato che imporre a un membro di non dire la sua sarebbe mostrarsi deboli. Nessuna censura per il compagno di partito, che giustifica la sua affermazione dicendo di puntare sulla competenza di saper reperire fondi privati e dicendo di non stare discriminando: “non si dovrebbe assistere al passaggio da un ente parapubblico a un altro”.

“Il Municipio ha indicato i requisiti. Sono requisiti di valore, di competenza e di capacità. E non c’è quello di non far parte della RSI", ha detto Marco Borradori.

Roberto Badaracco ha precisato come già avere i requisiti per essere presi in considerazione significherà essere profili di alto livello. “Sarebbe stato meglio evitare polemiche”, si è rammaricato. “Si rischia di strumentalizzare, che il tutto possa non svolgersi nel clima di calma necessario”.

Marco Borradori, di solito sempre protagonista di grande aplomb, un po’ si arrabbia quando il giornalista gli chiede come garantire che simpatie e antipatie non prevarichino il lavoro di chi esaminerà le candidature. “La domanda contiene elementi che sono al limite dell’offensivo, se mi permette. Mette in dubbio la capacità di un Municipio nella sua interezza di fare delle valutazioni serene e oggettivo, come mi sento dire abbiamo sempre fatto”.

E il servizio termina dicendo che tutto andrà confermato nei prossimi mesi, nella scelta.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sganzini si dimette, lascerà la carica a fine anno. Il suo nome sarà sempre legato al LAC, il Municipio è "rammaricato"

POLITICA

Il discorso di Capodanno di Marco Borradori: Lugano ieri, oggi e domani... "Non solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere”

CRONACA

Borradori: "Il MASI non ci ha mai scritto. Lo spostamento della croce era previsto"

POLITICA

"Zanini Barzaghi, hai cantato anche tu 'Borradori a testa in giù'?"

CRONACA

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Borradori: "Avanti giorno per giorno"

POLITICA

Ghisletta torna all'attacco: "La 'naturalizzazione dell'imam' politicamente è del sindaco leghista. L'inazione del Municipio mi fa pena"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025