POLITICA
Vitta, "macchè spot elettorale: dobbiamo adeguarci a Berna"
Per il Ministro, la manovra è conseguente alla possibile accettazione di Progetto 17. "Misure sociali? Semmai saranno indipendenti"

BELLINZONA – Nessuno pare essere d’accordo con le novità fiscali che Christian Vitta vorrebbe introdurre: non a sinistra, con PS, ForumAlternativo, PC e MPS contrari, e nemmeno a destra, con Quadri che chiede una riforma dal basso. Non si sono espressi PPD e UDC, oltre al PLR che si pensa sia ovviamente dalla parte del Ministro.

Per tanti, la volontà di abbassare il moltiplicatore cantonale dal 100% al 95% è una mossa elettorale. Ma Vitta, interpellato da La Regione, insiste sulla necessità di novità, in previsione della possibile vittoria alle urne del Progetto Fiscale 17 a livello nazionale. “Forse vale la pena chiarire che l’obiettivo non è fare sgravi fiscali fini a sé stessi ma recepire le modifiche e adeguarci. Le necessità e la tempistica di intervento sono dettate da quanto sta avvenendo a Berna”. Insomma, nessuno spot elettorale.

Il liberale ribadisce, in caso di sì, il bisogno di attrarre sul territorio le aziende, un punto centrale già affrontato con la riforma fisco-sociale a livello cantonale. Quanto costerebbe, il tutto, ovvero l’abbassamento dell’imposta sull’utile per le persone giuridiche dal 9% al 6% e l’abbassamento del moltiplicatore del 5% per le persone fisiche? “Al netto, potrebbero rappresentare un onere tra i 60 e i 70 milioni di franchi”. Un’ipotesi, perché ci sarebbero dei soldi in arrivo da Berna e le imposte delle società a statuto speciale. 

Seppur l’anno 2018 si sta mostrando sempre più positivo per i conti, “un anno specifico con fattori straordinari”, per Vitta, nonostante sia più facile partire con una situazione favorevole, “la manovra va valutata nella sua sostenibilità in un’ottica di medio-lungo termine”.

Manovre sociali? Potranno esserci, ma non all’interno della manovra fiscale, “se necessario dovranno essere portate avanti in maniera indipendente”.

Correlati

POLITICA

"Vitta e la mela avvelenata di Biancaneve, data col suo imperturbabile sorriso"

22 AGOSTO 2018
POLITICA

"Vitta e la mela avvelenata di Biancaneve, data col suo imperturbabile sorriso"

22 AGOSTO 2018
POLITICA

Quadri, "ci vuole una riforma fiscale, che venga dal popolo"

22 AGOSTO 2018
POLITICA

Quadri, "ci vuole una riforma fiscale, che venga dal popolo"

22 AGOSTO 2018
POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Non si fa così!"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Non si fa così!"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

"Vitta, un spot da 63 milioni. E si potrebbe dare il via libera ad altri tagli"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

"Vitta, un spot da 63 milioni. E si potrebbe dare il via libera ad altri tagli"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Pagheremo meno imposte? L'idea di Vitta, "5% in meno"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Pagheremo meno imposte? L'idea di Vitta, "5% in meno"

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Al Ticino serve una vera riforma fiscale a vantaggio del ceto medio e dei single. Non lo sgravio lineare di Vitta"

POLITICA

"Un'abile manovra per affondare Bertoli". Alle urne c'era solo la scuola o anche il DECS?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025