POLITICA
Quadri, "ci vuole una riforma fiscale, che venga dal popolo"
Il leghista attacca sia il PS che le proposte di Vitta: "si giocherella col moltiplicatore in funzione elettorale"

BELLINZONA – L’idea di portare il moltiplicatore cantonale dal 100% al 95% di Vitta sta facendo discutere. Ci si oppone da sinistra e da destra. Ieri il primo a farsi sentire era stato il ForumAlternativo, che parlava di uno spot elettorale del Ministro, poi il PS aveva criticato sia il modo (ovvero annunciarlo tramite un giornale invece di passare prima dal Governo e dal Parlamento, eventualmente dal popolo) che il contenuto.

Lorenzo Quadri a sua volta bacchetta i socialisti, “loro vogliono la politica fiscale a senso unico... ma nell'altro senso: ovvero sempre più tasse”.

Anche per il leghista si tratta di una manovra elettorale. “Detto questo, uno sgravio farà anche piacere, ma non è giocherellando con qualche punto di moltiplicatore cantonale d'imposta in funzione elettorale (quando si avvicinano le elezioni scende, dopo risale, a mo' di bilzo-balzo) che si risolvono le iniquità fiscali che da anni affliggono il ceto medio ed in particolare i single”.

Che fare, dunque? Ha le idee chiare: deve essere il popolo a decidere, bypassando i partiti che non daranno mai il consenso. “Ci vuole una riforma fiscale. Che può però venire solo dal popolo (iniziativa popolare). A Palazzo delle Orsoline non c'è infatti alcuna maggioranza in questo senso. Lo si è ben visto lo scorso anno in occasione del dibattito sull'iniziativa generica Canonica (del 2001!) che chiedeva una fiscalità più equa per le persone singole, ed è stata trombata dal triciclo PLR-PPD-PS. Si sarà poi notato che la partitocrazia ha cominciato a sciacquarsi la bocca con gli sgravi al ceto medio ed ai single. Ma si tratta di smaccate prese per i fondelli pre-elettorali che non corrispondono ad alcuna volontà reale. Passata la festa, gabbato lo santo. Come ben dimostra la votazione sulla citata iniziativa Canonica”, scrive ancora.

Correlati

POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Non si fa così!"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Non si fa così!"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

"Vitta, un spot da 63 milioni. E si potrebbe dare il via libera ad altri tagli"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

"Vitta, un spot da 63 milioni. E si potrebbe dare il via libera ad altri tagli"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Pagheremo meno imposte? L'idea di Vitta, "5% in meno"

21 AGOSTO 2018
POLITICA

Pagheremo meno imposte? L'idea di Vitta, "5% in meno"

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS, "Chiesa parla a nome del popolo, ma non tutti la pensano come lui e l'UDC"

POLITICA

Il PS bacchetta Vitta. "Onnipresente mediaticamente, ora prenda atto di quel che ha deciso il popolo"

CRONACA

"Al Ticino serve una vera riforma fiscale a vantaggio del ceto medio e dei single. Non lo sgravio lineare di Vitta"

POLITICA

Giudici eletti dal popolo? La Lega verso il lancio dell'iniziativa, "basta galoppinaggi ottocenteschi"

POLITICA

La giornata in chiaro scuro del PS. «Il popolo non si è lasciato abbindolare sulla Riforma III, ma i tagli si faranno sentire»

POLITICA

Rossi, "gli spazi sono ristretti, ma si allargheranno. La preferenza indigena serve soprattutto nel pubblico, se il popolo avesse la scellerata idea di eleggere cinque Righini o cinque Bertoli..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025