POLITICA
Bertoli accusa, "Pantani, il tuo agire non è lontano dal bullismo"
"Quando una persona importante denigra in qualche modo i tuoi figli, oltretutto sulla base di criteri razziali, non ne siamo lontani", scrive il Consigliere di Stato

BELLINZONA - Manuele Bertoli ha voluto dire la sua sul caso-Pantani, ovvero le dichiarazioni della Municipale chiassese sui chierichetti e la successiva donazione a favore dei bambini etiopi. Il Consigliere di Stato si è sentito chiamato in causa essendo anche lui genitore adottivo, come spiega.

"Roberta Pantani ha espresso dispiacere per la sua maldestra uscita riguardante i chierichetti di origine africana e ha inviato dei soldi a un’organizzazione che si occupa di fanciullezza in Etiopia. Ognuno apprezzerà questo gesto a suo modo, ma passato ormai qualche giorno da quanto successo, come padre anche di una figlia adottiva, tra l’altro di origine etiope, vorrei esprimere qui la mia vicinanza ai genitori e ai bambini oggetto di questa poco edificante storia, prima che essa cada nel dimenticatoio", si legge.

"Quando una persona importante denigra in qualche modo i tuoi figli, oltretutto sulla base di criteri razziali, non siamo lontani dai meccanismi del bullismo. Magari involontario, ma bullismo. Qui non c’entra nulla la solidarietà con i Paesi più poveri, perché i figli adottivi sono prima di tutto figli, per i quali qualsiasi genitore reagisce quando li si tocca sulla base di grossolanità. Lo stesso discorso si sarebbe dovuto fare se i bambini in questione fossero stati figli di genitori africani residenti a Chiasso, perché il meccanismo non sarebbe comunque stato differente", attacca.

"Spero che questa piccola triste storia possa insegnare qualcosa a chi sembra avere perso i freni inibitori, ma anche ai tanti che assistono sorridendo o addirittura plaudendo: anche gli spettatori che guardano e non reagiscono fanno parte del meccanismo tipico del bullismo", conclude. 

Correlati

POLITICA

Pantani rompe il silenzio, "non sono razzista. Ho fatto una donazione per i bambini etiopi"

08 OTTOBRE 2018
POLITICA

Pantani rompe il silenzio, "non sono razzista. Ho fatto una donazione per i bambini etiopi"

08 OTTOBRE 2018
POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
POLITICA

Chiasso, "dispiaciuti, condanniamo i fatti del Palapenz. E Pantani..."

03 OTTOBRE 2018
CRONACA

Lorenzo Quadri difende Roberta Pantani e attacca il PPD: "Montata polemica sul nulla"

26 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Lorenzo Quadri difende Roberta Pantani e attacca il PPD: "Montata polemica sul nulla"

26 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Pantani è ancora adatta a dirigere il dicastero socialità?" La rabbia del PPD

25 SETTEMBRE 2018
POLITICA

"Pantani è ancora adatta a dirigere il dicastero socialità?" La rabbia del PPD

25 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Don Feliciani (non) replcia. "Mi sento appoggiato da Dio, non sono in cerca di applausi"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Don Feliciani (non) replcia. "Mi sento appoggiato da Dio, non sono in cerca di applausi"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"

24 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Pantani contro Don Feliciani, "se andasse via farebbe felici molti"

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un pugno nello stomaco. Il mostro dentro le famiglie, "i ragazzi spesso rimuovono per riuscire a sopravvivere. Ci sono diversi tipi di pedofili: occhi aperti, può essere chiunque"

CRONACA

"Non sono stati genitori. Hanno trasformato dei bambini in oggetti sessuali". 15 anni per lui, 13 per lei

CRONACA

Il bullismo trattato con le arti marziali. "Alla base c'è sempre l'insicurezza"

CRONACA

Genitori che non amano i figli. "Le famiglie sono spesso le sette più pericolose. Giusto dirlo ma non in tv"

SANITÀ

Vaccini, in Italia è polemica. In Ticino, non sono obbligatori. Tra false credenze, rischi, benefici, reticenza e casi concreti, parla un medico

CRONACA

Un figlio picchiato, l'altra violentata. La toccante storia di Hodancabdi: "Governo, aiutami tu..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025