POLITICA
Lega e UDC, accordo no, collaborazione sì. E per il futuro si vedrà
I due partiti non si sono accordati e dunque correranno separamente alle prossime elezioni cantonali, anche se non è escluso di unirsi per le federali. "Ci impegneremo sui temi evitando attacchi personali"

BELLINZONA – È fumata nera: non ci sarà un accordo elettorale fra Lega e UDC che dunque correranno separate alle prossime elezioni, anche se ciò non significa essere in disaccordo.

Il tanto atteso comunicato delle due parti è arrivato da poco in redazione. “Le discussioni tra Antonella Bignasca e Norman Gobbi in rappresentanza della Lega dei Ticinesi e Piero Marchesi e Sergio Morisoli per l’UDC si sono svolte in un ambiente sereno e costruttivo. Oggi si sono infine concluse con la decisione congiunta di non siglare un accordo elettorale per le elezioni cantonali. Le premesse per sottoscrivere un accordo tra l’UDC e la Lega non sono state ritenute sufficienti dalle parti e pertanto, con altrettanta serenità, si comunica che Lega e l’UDC si presenteranno alle prossime Elezioni cantonali in modo separato”, si legge.

Ma, appunto, nessun contrasto. “La buona collaborazione su molti temi rilevata nel quadriennio in corso dovrà essere ulteriormente sviluppata per il bene dei ticinesi. Ricordiamo la vittoria referendaria de“La scuola che verrà”, l’iniziativa per l’insegnamento della Civica nelle scuole, l’iniziativa “Prima i nostri”, la raccolta firme sul “Referendum finanziario obbligatorio”, le varie Iniziative parlamentari in ambito fiscale e altri temi che hanno visto i due partiti con successo dalla stessa parte della barricata. La mancata sottoscrizione di un accordo elettorale cantonale non è ascrivibile al fatto di avere obiettivi politici differenti. La Lega dei Ticinesi e l’UDC intendono comunque continuare a lavorare costruttivamente sui punti che li accomunano, cercando di dare delle chiare risposte ai problemi dei ticinesi e nel far fronte comune a sostegno dell’iniziativa sull’Autodeterminazione, contro la libera circolazione delle persone e contro l’accordo quadro”.

Non è escluso niente per il futuro, “una possibile collaborazione elettorale per le Elezioni federali sarà valutata dopo l’appuntamento cantonale di aprile 2019” e i due partiti “si impegnano infine a improntare la loro campagna elettorale prettamente sui temi politici che interessano alla popolazione del nostro Cantone, evitando attacchi personali e strumentalizzazioni” (pensando probabilmente alle forti dichiarazioni di Bignasca su Chiesa).

Correlati

POLITICA

UDC e Lega, il matrimonio s'ha da fare o no? Le parole di Bignasca...

23 OTTOBRE 2018
POLITICA

UDC e Lega, il matrimonio s'ha da fare o no? Le parole di Bignasca...

23 OTTOBRE 2018
POLITICA

Attilio Bignasca a muso duro contro l'UDC: "Nessun accordo se attaccano Zali". E spara su Marco Chiesa

22 OTTOBRE 2018
POLITICA

Attilio Bignasca a muso duro contro l'UDC: "Nessun accordo se attaccano Zali". E spara su Marco Chiesa

22 OTTOBRE 2018
POLITICA

Lega-UDC, assieme o separati? La partita si gioca su... Berna

11 OTTOBRE 2018
POLITICA

Lega-UDC, assieme o separati? La partita si gioca su... Berna

11 OTTOBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tutti insieme appassionatamente? Lega-UDC, Gobbi direbbe sì e Marchesi...

POLITICA

Un accordo in sette punti. Lega e UDC, qua la mano: dal doppio candidato per gli Stati alle comunali

POLITICA

Marchesi vuole «il compromesso. Con la Lega o senza, conta raggiungere obiettivi concreti»

POLITICA

Il PS tende la mano. "Vogliamo un accordo di collaborazione Rosso-Verde"

ELEZIONI 2019

"Ticino, i partiti sovranisti in difficoltà". "Chi è sempre stato contro di noi ha perso voti"

POLITICA

I pensieri di Marchesi, "vogliamo crescere con la politica liberalconservatrice. Il 10%? Un seggio? Non lo so, è ambizioso, però dobbiamo far capire di avere temi importanti anche in Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025