POLITICA
La Lega, "contro Plein c'è stato isterismo! E le violenze sulle donne al centro migranti?"
Un'interrogazione di Ortelli, Robbiani e Campana va controcorrente: "coscienti che è cominciata la campagna elettorale ma sembra si stia esagerando non poco. Cosa pensa il Consiglio di Stato?"

LUGANO – Quella di Andrea Censi era stata l’unica presa di posizione fuori dal coro per quel che concerne Philipp Plein, ed evidentemente la sua era una visione più o meno condivisa col suo partito. La Lega infatti, con Maruska Ortelli, Massimiliano Robbiani e Felice Campana, attacca chi se l’è presa con Plein, trovandola di fatto una mossa elettorale. E pone domande che vanno oltre il caso.

“I media negli scorsi giorni strafogavano di prese di posizione, commenti, azioni politiche in risposta alla campagna pubblicitaria dello stilista Philipp Plein”, si legge. "Premesso che una reazione umana di fronte a messaggi forti e di dubbio gusto è comprensibile, quanto è invece successo e continua a succedere ha sicuramente oltrepassato il limite dell’accettabile”, attaccano.

“Oltre alle esternazioni di alcuni politici al limite dell’isterismo, è prima stata lanciata una raccolta firme dal gruppo Donne Uss e dal Coordinamento Donne della sinistra per vietare l’affissione dei manifesti (mai apparsi sul suolo Cantonale), e poi presentata un’interrogazione al Governo che insinua un presunto “incitamento al femminicidio”. Cosciente che la campagna elettorale è iniziata, ma sembra si stia esagerando non poco”, proseguono i tre.

“Mai si è vista in questo Cantone una simile mobilitazione nella difesa dei diritti femminili; nemmeno di fronte agli innumerevoli abusi carnali successi recentemente nei centri d’asilo”, puntano il dito, per poi chiedere:

"1. Il Consiglio di Stato ha evidenziato delle illegalità nella campagna pubblicitaria di Philipp Plein?

2. Qualora la casa di moda dovesse decidere di esporre dei manifesti simili ritiene il Consiglio di stato opportuno censurarli?

3. Quanti abusi sulle donne e sui bambini sono stati commessi negli ultimi anni? Quanti di questi da stranieri? Quanti da richiedenti d’asilo?”

Correlati

CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La verità della docente. "Una collega fa mobbing dal 2015. Vogliono costringerla a dimettersi ma non lo farà"

POLITICA

Quindici politici: "non ci sono gli estremi per una denuncia per istigazione al femminicidio?" E Bertoli...

CRONACA

Laura Kämpf, dalla moda alla politica: "Ho scelto la Lega perché..."

POLITICA

Quadri: "Condivido quanto detto da Bignasca, ma non capisco la tempistica. Siamo in campagna elettorale..."

ELEZIONI 2019

Un terzo sono volti nuovi, un terzo sono donne. Per un movimento escluso, ne arriva uno nuovo. Chi entra e chi esce da Palazzo alle Orsoline

POLITICA

I pipidini sostengono i giovani, PS e Verdi le donne, nei liberali ci si è concentrati sulle persone perché bisognava sostituire Sadis: chi ha votato chi?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025