POLITICA
Quindici politici: "non ci sono gli estremi per una denuncia per istigazione al femminicidio?" E Bertoli...
È di ieri l'interpellanza interpartitica, con prima firmataria Gina La Mantia. Il Ministro: "firmiamo la petizione contro queste ciniche brutture, lo dobbiamo alle donne e a noi stessi"

LUGANO – Anche i politici intervengono sul caso Plein. Ieri in quindici hanno inviato un’interpellanza al Governo sui discussi cartelloni: si tratta di Gina La Mantia, Henrik Bang, Carlo Lepori, Raoul Ghisletta, Tatiana Lurati Grassi, Claudia Crivelli Barella, Nadia Ghisolfi, Milena Garobbio, Natalia Ferrara, Daniela Pugno Ghirlanda, Massimiliano Ay, Giorgio Fonio, Matteo Quadranti, Ivo Durisch, Sabrina Gendotti, uomini e donne di partiti diversi. Oggi anche il Consigliere di Stato Manuele Bertoli è sceso in campo per chiedere di firmare la petizione del Coordinamento Donne della sinistra e del Gruppo Donne USS, che ha raggiunto quota 2'802 firme.

I deputati parlano di una campagna “non solo volgare e misogina, ma che, oltretutto, banalizza il femminicidio e la violenza verso le donne. Non è dato a sapere se per ignoranza o per far parlare di sè; ma visti anche i precedenti dell'azienda in Ticino, non c'è grande spazio per attenuare il giudizio negativo rispetto a questa provocazione”.

Il tutto mentre “il Cantone Ticino ha attivato da qualche tempo strategie di prevenzione della violenza sia in ambito domestico che in ambito giovanile come pure di prevenzione della radicalizzazione ed estremismi violenti, che si inseriscono a loro volta in strategie di prevenzione internazionale (la prima) e in piani d’azione nazionali (la seconda e terza). Se da un lato, quindi, vi è un grande sforzo da parte delle istituzioni per prevenire la violenza, dall’altro questa campagna pubblicitaria agisce con disinvoltura da diversi punti di vista ed è in chiara controtendenza rispetto agli impegni profusi dall’ente pubblico”.

E chiedono:

"• Come valuta il Consiglio di Stato l’impatto della pubblicità del brand Philipp Plein (vedasi foto allegate) nell’ottica preventiva suindicata?

Non ritiene il Consiglio di Stato che:
• che vi siano gli estremi per una denuncia per istigazione al femminicidio?
• di dover intervenire direttamente o mediante lettera presso la direzione del Gruppo Philippe Brand che ha sede a Lugano per stigmatizzarne i comportamenti e invitarlo evitare toni e campagne lesive della dignità delle donne?"

Oggi appunto anche Manuele Bertoli ha detto la sua. "Di solito non metto il naso in questioni commerciali e pubblicitarie, ho altro da fare e non mi compete. Tuttavia, in merito alle pubblicità che usano l’immagine di donne uccise e sanguinanti tacere sarebbe sbagliato. Invito quindi a firmare la petizione contro questo modo di far commercio, per manifestare tristezza e dissenso di fronte a queste ciniche brutture. Lo dobbiamo alle donne e lo dobbiamo a noi stessi e al senso di civiltà, che ha dei limiti che non vanno oltrepassati".

Correlati

CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Campagna negativa, le immagini sono più forti dei testi. I violenti possono cambiare!"

27 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Borradori, "campagna di cattivo gusto. Plein non ha bisogno di queste cose per vendere"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

Una voce fuori dal coro. "Se ci fosse stato un uomo e non una donna? Fra finti moralisti e incoerenze ticinesi"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

I Verdi chiedono la rimozione di "quell'assurda esaltazione del femminicidio. Due pesi e due misure..."

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
POLITICA

'Dadu', "continui a prendersi gioco del dramma delle donne, noi denunceremo questo lerciume"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Abbiamo fatturato il 300% in più!" Plein attacca 'Dadu', "il mio gruppo ha fatto per il Ticino più di lui"

26 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Tutti contro Plein, "non ci servono disadattati. Ha mai guardato in faccia una donna?", "imbecilli o senza scrupoli?"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
ECONOMIA

Plein-shock, promuove il Black Friday con donne violentate e sgozzate. "È vergognoso"

25 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Le sfacettature della violenza sulle donne. "Quante rischiano di essere allontanate? E i transgender?"

POLITICA

Una lista tutta... rosa. Tamara Merlo, "donne, dimostriamo che ci siamo!"

POLITICA

"La società ha drammaticamente bisogno di un cambiamento radicale di mentalità". Le donne in campo per la parità

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

POLITICA

Un finto problema? La Mantia: "La violenza si basa anche sugli stereotipi. Se i ragazzi possono scegliere, perchè le donne no?"

CRONACA

Cantonali 2019, il PLR è pronto. Bixio Caprara indica la via: "Teniamo accesa la fiamma, la legna buona ce l'abbiamo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025