POLITICA
"Un sacchetto di sabbia per ricordarsi il caso rimborsi". La protesta dell'MPS
"Nessuno obbligherà i membri del Governo a restituire quanto indebitamente incassato", scrive il gruppo di Pronzini, che ha intenzione di inscenare una manifestazione martedì prima della seduta di Parlamento

BELLINZONA – Tutto insabbiato, tutto, in pratica, a tarallucci e vino. E poco importa se in aula se ne discuterà, il Movimento per il Socialismo sa già come andrà a finire. Tanto da aver organizzato una manifestazione prima della seduta di Gran Consiglio in cui si dovrà affrontare il tema.

L’hanno intitolata “operazione insabbiamento”, un nome che vale più di mille spiegazione. 

“Nei prossimi giorni il Gran Consiglio discuterà della vicenda dei rimborsi spese del Consiglio di Stato (e dell’ex-cancelliere Gianella). Apparentemente i fronti appaiono divisi. In realtà sono tutti d’accordo di metterci una pietra sopra, a prezzi stracciati, cercando di insabbiare tutto quanto è possibile”, si legge nell’invito social alla manifestazione.

“Sono infatti tutti d’accordo di presentarsi con il cappello in mano di fronte ai membri del governo: chiederanno loro (gentilmente) di restituire quanto vogliono. Infatti, una parte “raccomanda” ai membri del governo di restituire il maltolto solo per quel che riguarda le spese telefoniche de ultimi mesi; l’altra parte “invita” i membri del governo a restituire quanto indebitamente percepito, andando un po’ più indietro (ma non troppo, per carità!)”, prosegue.

“Nessuno obbligherà i membri del governo a restituire quanto indebitamente incassato. L’unica proposta che va in questa direzione è quella presentata dal deputato dell’MPS (cioè la richiesta di restituzione), grazie alla quale, almeno, questa vicenda è venuta alla luce. Ma tutti sono d’accordo per respingerla”.

Dunque, “di fronte a questo ennesimo insabbiamento abbiamo deciso di organizzare una piccola protesta: distribuiremo ai membri del Gran Consiglio un piccolo sacchetto di sabbia, a ricordo di questa vicenda, martedì 11 dicembre (ore 13.15 all’ingresso del palazzo delle Orsoline). Sono tutti invitati!”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

I sassolini nelle scarpe del Governo. "Cara Commissione, quanto lavoro per proposte istituzionalmente ambigue"

POLITICA

Il Governo al contrattacco, "i rimborsi sono legali". Clamoroso, in Gestione sapevano e nessuno ha mai verificato...

POLITICA

Un'ora e mezza per dire no al ricorso. "Declino di civiltà". "Spettacolo penoso"

POLITICA

L'MPS vuol rivoluzionare il Controllo Cantonale delle Finanze. "Come può essere indipendente se sottoposto a un Ministro?"

POLITICA

Pronzini scrive a Gianora, "i rimborsi forfettari per i membri della CPI? Illegale! Rispettare la legge sarebbe il minimo verso cittadini sempre più disgustati"

POLITICA

Il Consiglio di Stato e i rimborsi, "stiamo ponendo rimedio, ma per ora tutto proseguirà come prima". I capogruppo tentennano, Pronzini scrive all'Ufficio Presidenziale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025