POLITICA
La strana alleanza: dall'UDC arriva il sostegno per l'idea di Bertoli!
Obbligo scolastico sino ai 18 anni, come proposto dal socialista? Marchesi e Morisoli dicono subito sì, anche se il capogruppo aggiunge: "Non per forza nei licei, e che il DECS non proceda senza consultarsi con nessuno"

BELLINZONA – Il sostegno per Manuele Bertoli, che ha proposto l’obbligo scolare sino ai 18 anni, arriva a sorpresa da destra. Ricordate chi raccolse le firme per il referendum contro il credito per La Scuola che verrà? Sì, proprio quell’area che ora si dice favorevole. Da Marchesi a Morisoli, è un sì all’idea del Consigliere di Stato.

“Obbligare i giovani fino alla maggiore età a formarsi, sia al liceo o attraverso un apprendistato, mi pare un'idea interessante e da approfondire”, apre il presidente dell’UDC. “

Troppi giovani dopo la scuola dell'obbligo si perdono per strada e rimangono a casa in attesa di trovare il loro percorso, alcuni non lo cercano neppure. Obbligarli a formarsi con un percorso al liceo, in una scuola professionale o con un apprendistato é buona cosa e permetterà di avere meno giovani senza un futuro”, prosegue, per concludere: “una proposta che arriva dal Consigliere di Stato socialista che a mio avviso merita attenzione e approfondimento”.

Interpellato da liberatv.ch, anche Sergio Morisoli, che era stato, nella battaglia su La Scuola che verrà, uno dei maggiori avversari di Bertoli, gli dà questa volta ragione. Qualcosa va fatto per i giovani che si perdono e non ottengono un titolo, anche se
“sono contrario al fatto che questi ragazzi vengano mandati nei licei. Altrimenti diventiamo come l’Italia. Sono invece favorevole sul principio che vengano tenuti attivi nelle scuole professionali. Potrebbe essere uno spazio privilegiato per poterli inserire, perché non è certo con i programmi della disoccupazione che possiamo aiutare questi giovani”.

I costi? “Sulla formazione non c’è da lesinare, se non vogliamo trovarci i gilets jaunes anche in Ticino”.

E lancia una frecciatina, memore della sperimentazione e del suo credito. “Certo spero che il DECS, contrariamente a quanto fatto con la Scuola che verrà, non voglia procedere unilateralmente, senza consultarsi con nessuno. Anche perché, ribadisco, su questo terreno si può discutere e trovare un’intesa”. Un secondo appello, lo definisce, per chi ha sbagliato il primo percorso.

Correlati

POLITICA

Basta NEET, aiutiamo i giovani. Bertoli: "Scuola obbligatoria fino a 18 anni, mi assumo l'impegno"

17 DICEMBRE 2018
POLITICA

Basta NEET, aiutiamo i giovani. Bertoli: "Scuola obbligatoria fino a 18 anni, mi assumo l'impegno"

17 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Bertoli rilancia sulla scuola. Ecco cinque misure per aiutare i giovani che vogliono intraprendere un apprendistato

CRONACA

Sergio Morisoli: "Non volevo offendere Bertoli. Resta un esempio di speranza e motivazione"

POLITICA

UDC e Bertoli, è ormai guerra aperta. "Solo il 14% dei docenti si è espresso, lancio il referendum anche per quello". "Non è vero, tutti sono stati informati. Voi non avete mai detto nulla"

CRONACA

Sergio Morisoli attacca il ministro Bertoli: "Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati"

CRONACA

Se la povertà viene da lontano... Radiografia dei giovani in assistenza: con famiglie che ne beneficiano alle spalle e un percorso scolastico difficile

POLITICA

"Un'abile manovra per affondare Bertoli". Alle urne c'era solo la scuola o anche il DECS?

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025