POLITICA
La mossa 'leghista' del PLR. "Disdiciamo l'accordo sui frontalieri o il Ticino sia risarcito"
Con primo firmatario Alex Farinelli, il partito liberale è pronto a inoltrare un clamoroso atto parlamentare, concordato con i rappresentanti a Berna. "Mossa elettorale? No, frutto di una proposta fatta cinque anni fa e congelata per le trattative"

BELLINZONA – Sorpresa! Il PLR va all’attacco sull’accordo fiscale con l’Italia, a gamba tesa, stupendo un po’ tutti. 

Con un atto parlamentare, il cui primo firmatario è il capogruppo Alex Farinelli, si chiede “di disdire l'accordo sui frontalieri del 1974, oppure la Confederazione riconosca al Ticino i 12 milioni l'anno che perde a causa dei ritardi ormai inaccettabili nella firma del nuovo accordo”.

L’atto parlamentare non è ancora stato consegnato, ma il Corriere del Ticino ne anticipa alcuni stralci. Come il rammentare che Widmer-Schlumpf aveva affermato che, dopo essersi impegnata a concludere un’intesa entro metà 2015, “se i negoziati fossero falliti sarebbe stata pronta ad attuare misure unilaterali come la disdetta degli accordi settoriali con l’Italia. (…) Dopo l’ennesimo incontro tra Svizzera e Italia, alle parole è ora che seguano i fatti. Infatti, le promesse, regolarmente disattese, dei precedenti ministri italiani e quella recente dell’attuale ministro degli Esteri lasciano il tempo che trovano. O perlomeno è giunta l’ora che il Ticino si attivi in modo da tutelare i propri interessi specie nell’attuale situazione politica italiana, con il governo giallo-verde che deve ingraziarsi il proprio elettorato, e i frontalieri sono un buon bacino d’elettori”.

Alex Farinelli ha smentito categoricamente che si tratti di una mossa elettorale, “è il frutto di una proposta fatta dal PLR 5 anni fa, che era stata congelata in quanto vi erano delle trattative in corso, e che è stata riportata all’attualità dai recenti sviluppi nei rapporti tra Svizzera e Italia”, ed anche che si rincorra la Lega, “fare delle proposte nell’interesse del Ticino non vuol dire essere leghista”. 

E specifica che le mosse sono concordate con i propri rappresentanti alle Camere Federali. Anche Ignazio Cassis ne è informato.

Correlati

POLITICA

Ristorni, botta e risposta infinito. "Disdiciamo l'accordo del '74". "No, è ancora attuale"

23 GENNAIO 2019
POLITICA

Ristorni, botta e risposta infinito. "Disdiciamo l'accordo del '74". "No, è ancora attuale"

23 GENNAIO 2019
POLITICA

Si firmerà mai? Pantani e Romano dubbiosi. "Blocchiamo i ristorni". "Vincoliamoli"

20 GENNAIO 2019
POLITICA

Si firmerà mai? Pantani e Romano dubbiosi. "Blocchiamo i ristorni". "Vincoliamoli"

20 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Ma come?". La Lega replica al PLR: "Va bene che volete superarci..."

POLITICA

Accordo sui frontalieri, Romano gira la questione: "non firmiamo. L'interesse ora è tutto italiano, pretendiamo in cambio che i nostro operatori possano lavorare in Italia"

TRIBUNA LIBERA

Imposte dei frontalieri e debiti di Campione d’Italia, Marchesi: "Bloccare da subito i ristorni"

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

POLITICA

L'Italia non firma? "La Confederazione risarcisca il Ticino con 15 milioni annui, e congeliamo i ristorni"

POLITICA

Il PLR lancia uno squillo a Chiesa: "Serve maggiore determinazione nel sistemare la questione dell'accordo dei frontalieri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025