POLITICA
Avete preso un radar? Non prendetevela subito con Gobbi!
I numeri sottolineano come i controlli voluto dalle Polizie Comunali siano i tre quarti del totale. "È singolare che nell'opinione pubblica sia sempre io a essere preso di mira...", osserva il Ministro

BELLINZONA – In campagna elettorale, si è spesso parlato di Norman Gobbi come dell’ ‘uomo dei radar’. E invece, statistiche alla mano, tre quarti dei controlli della velocità sono voluti dalle Polizie Comunali!

È il Mattino a dare i numeri: i controlli totali lo scorso anno sono stati 1'615, tra cui 1'291 con i radar e 324 con la pistola laser. Ma di essi, quelli voluti dalla Cantonale sono stati 427 contro i 1'118 scelti dalle Comunali. I radar piazzati dalla Cantonale sono stati 311 contro 980 delle Comunali, i radar 116 della Cantonale contro 208 da parte degli agenti delle Comunali.

Il settimanale fa notare come i capi dicastero sicurezza dei principali comuni siano liberali… Ma Gobbi si definisce uno con le spalle larghe. “È però singolare che nell’opinione pubblica sia sempre il sottoscritto a essere preso di mira per questi controlli. I dati che presentate dimostrano un’altra realtà. L’intervento delle Comunali è spesso voluto dai cittadini stessi, che chiedono maggiore sicurezza su tratti di strada considerati pericolosi. È un loro diritto e la Polizia che per prossimità interviene è naturalmente quella comunale”.

Quindi, tutto bene, perché l’obiettivo è comune: “far capire agli automobilisti che adottare un comportamento confacente alla guida dà vantaggi a tutti, in primis agli stessi automobilisti”. Nell’ultimo anno ci sono stati meno incidenti e meno morti sulle strade, per cui la strada pare quella giusta.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Quei numeri sui controlli radar? Una fake news!". Le Polizie Comunali attaccano

CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

ELEZIONI 2019

Radar, Simone Cattaneo e Filippo Zanetti in coro: "Il prezzo dei voti per la sicurezza"

POLITICA

"Radar, basta confusione: li metta solo la Cantonale". Una mozione da destra dopo i discussi controlli

POLITICA

L'attacco di Gobbi: "La libera circolazione va a beneficio dei non residenti e comporta costi"

CRONACA

Radar, ancora una volta the winner is... Luganese!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025