POLITICA
Lombardi e Merlini votano per "il centro forte. A sinistra sono disarticolati al loro interno, a destra proposte univoche solo su due temi"
"Non si parla né di una lista unica PLR-PPD, né di fusione e tantomeno dell’abbandono dei rispettivi principi e valori", scrivono i due, parlando anche di estendere l'alleanza ai Verdi Liberali

BELLINZONA – A favore dell’alleanza al centro, intesa come PPD-PLR ma allargabile anche ai Verdi Liberali, si schierano due pezzi da novanta come Filippo Lombardi e Giovanni Merlini, in un’opinione congiunta pubblicata dal Corriere del Ticino. 

“Non si parla né di una lista unica PLR-PPD, né di fusione e tantomeno dell’abbandono dei rispettivi principi e valori. Il richiamo a parenti che si rivolterebbero nella tomba ci sembra un po’ esagerato; anzi, alcuni di loro potrebbero sussurrarci che è giunta l’ora di superare certi retaggi della storia ticinese. Ciò che oggi appare prioritario è difendere e promuovere il modello di successo elvetico, anziché sferrargli attacchi da entrambi gli estremi. In passato il confronto – anche molto aspro – fra «liberali-radicali» e «conservatori» aiutò a costruire la Svizzera moderna, coniugando interessi e valori spesso contrastanti. Oggi però le sfide sono diverse e affrontarle con lo specchietto retrovisore non è per forza la strategia migliore”, scrivono i due.

Collaborare potrebbe essere utile a tutti i livelli, sia a Bellinzona che a Berna e pure all’estero. “Di fronte a queste sfide non convincono le risposte di una sinistra oggi elettoralmente unita ma storicamente disarticolata al suo interno, sia dal profilo ideologico sia da quello dell’operatività politica. Non convincono nemmeno le proposte avanzate dalle due forze di destra, unite solo sul tema dell’immigrazione e del sovranismo, ma agli antipodi sulle politiche economiche e sociali”, sostengono Lombardi e Merlini.

Per far progredire il Ticino e la Svizzera c’è una strategia: “occorre rafforzare il centro. Non è un’area politica senza profilo, bensì un polo trainante che deve ulteriormente svilupparsi per riuscire a prevalere sulla politica dell’isteria e dello statalismo. Il nostro sistema-Paese soffre dei freni a mano sempre tirati. Va quindi favorita una più organica collaborazione che coinvolge in primis i due partiti storici – PLR e PPD – ma che si può estendere ad altre formazioni di centro, come i Verdi liberali, capaci di integrare i bisogni dell’uomo con quelli dell’ambiente”. 

“Le visioni hanno bisogno di forza e rappresentanza, altrimenti restano velleitarie. L’eventuale congiunzione concernerebbe il Consiglio nazionale e avrebbe quale logica conseguenza un «ticket» per il Consiglio degli Stati, favorendo così una comune difesa degli interessi ticinesi a Berna. Alla Camera alta, in particolare, la buona collaborazione dei due «senatori» ticinesi è fondamentale e lo provano numerosi successi degli scorsi anni”, proseguono, terminando con un “adesso è il momento giusto per farlo, dopo sarà troppo tardi”.

Correlati

POLITICA

Pantani. "Nel resto della Svizzera si dice che ci si unisce per i seggi. In Ticino invece..."

07 LUGLIO 2019
POLITICA

Pantani. "Nel resto della Svizzera si dice che ci si unisce per i seggi. In Ticino invece..."

07 LUGLIO 2019
POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Tutti vogliono la congiunzione. La Direttiva del PPD dice sì

05 LUGLIO 2019
POLITICA

Quadranti e l'altro lato della medaglia. "Congiunzione solo elettorale. E se si sbagliano modi e metodi, si ritarda solo il declino"

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Quadranti e l'altro lato della medaglia. "Congiunzione solo elettorale. E se si sbagliano modi e metodi, si ritarda solo il declino"

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Le riflessioni del PLR: non solo interesse elettorale. Per ora, guardando Berna. Ma a livello comunale ci sono differenze

02 LUGLIO 2019
POLITICA

Patto PLR-PPD per le Federali, Gendotti e Pedrazzini dicono sì. Ecco a quali condizioni

28 GIUGNO 2019
POLITICA

Patto PLR-PPD per le Federali, Gendotti e Pedrazzini dicono sì. Ecco a quali condizioni

28 GIUGNO 2019
CRONACA

Elezioni federali, PLR e PPD (ri)valutano una possibile alleanza

27 GIUGNO 2019
CRONACA

Elezioni federali, PLR e PPD (ri)valutano una possibile alleanza

27 GIUGNO 2019
POLITICA

Züblin contro il PLR: "Troppa gente preoccupata di vincere alle urne, poco conta la bandiera"

06 LUGLIO 2019
POLITICA

Züblin contro il PLR: "Troppa gente preoccupata di vincere alle urne, poco conta la bandiera"

06 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Rytz, il Governo si allontana: per i Verdi Liberali è libertà di voto con... punzecchiatura

ELEZIONI 2019

"E se Lombardi uscisse di scena?". I 'pronostici' di Stojanovic. "Non sarà una sorpresa se Merlini farà più voti"

CRONACA

Lega e UDC all'attacco di Cassis: "Galoppino di Merlini e Lombardi"

CRONACA

Lombardi scrive alla base PPD: "La collaborazione con il PLR si impone"

ELEZIONI 2019

Sensazioni a una settimana dal voto. La sinistra potrebbe raddoppiare. E se il PLR triplicasse?

POLITICA

Dadò: "Non rimprovero nulla a PLR e Verdi Liberali". Lombardi: "Per vincere in politica bisogna forse avere due facce"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025