POLITICA
Il web dà ragione a Bignasca. "In tanti hanno usato la Lega per avere una poltrona". "Senza il Nano..."
Il duro sfogo del granconsigliere fanno l'unanimità nei commenti social. "Non tutti sono leghisti veri". "Prendi le redini". "Quando si è al Governo ci si deve adeguare"
POLITICA

Clamoroso attacco di Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano. Si pensa più al proprio orticello che al bene del Ticino!"

26 AGOSTO 2019
POLITICA

Clamoroso attacco di Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano. Si pensa più al proprio orticello che al bene del Ticino!"

26 AGOSTO 2019

BELLINZONA – Boris Bignasca è stato molto duro verso la Lega di oggi, il suo partito, quello fondato dal padre Giuliano. Non la riconosce più ed è convinto che al Nano non piacerebbe: “la Lega delle cadreghe, la Lega che segue sempre il Governo e che non cambia mai la marcia. La Lega che non rischia, che non butta il cuore oltre l'ostacolo. La Lega che non scende più in piazza a raccogliere le firme. La Lega che non blocca i ristorni. La Lega che alza tasse e balzelli. La Lega che non combatte la burocrazia. La Lega che non lotta abbastanza contro i cassamalatari”.

Il popolo del web, tra cui sicuramente degli elettori, gli danno ragione. C’è chi dice di aver già votato per qualcun altro, visto il cambiamento (negativo) in atto. Alcuni parlano di una seconda possibilità ricevuta a aprile dal Movimento di via Monte Boglia, ma dubitano che ve ne sarà una terza.

Parte del cambiamento viene imputata all’essere entrati in Consiglio di Stato: “Purtroppo quando un partito entra nella "stanza dei bottoni" se non ha la maggioranza assoluta si deve un po' adeguare. Due, a mio parere, potrebbero essere le opzioni: l'opposizione o il maggioritario. Altra possibilità ma alquanto remota conquistare la maggioranza assoluta: con due su cinque non si può fare nulla, con tre su cinque si può decidere tutto!”.

Per molti, la morte del Nano ha segnato un punto di non ritorno. Anzi, il fondatore, scrivono alcuni internauti, avrebbe espulso alcuni membri. “Troppa gente che vi ha usato per i propri interessi. Gente che veste Lega ma risponde ad altri partiti. Non esiste più una sana opposizione. Non si ha coraggio e si va avanti ad accordi dimenticando le esigenze della popolazione”, è l’accusa di qualcuno.

Essere entrati nel Movimento ‘diverso’ per conquistarsi un posto al sole: non è l’unico a scriverlo. “Serve probabilmente gente nuova, ma non quelli coi piedi caldi ma quelli che vivono la vita reale tutti i giorni tutti i fine mese con le bollette da pagare che devono scegliere se pagare la fattura oppure concedersi una pizza”. “Non tutti i leghisti sono.... leghisti veri. Altri si sono camuffati per avere una poltrona”. “La Lega è diventata un partito di maggioranza e ciò ha permesso a molte persone di approfittare del suo successo per prendere incarichi pubblici o di mantenerli senza difficoltà. Che non tutte queste persone fossero dei leghisti "della prima ora" era però chiaro anche a voi (o avrebbe dovuto esserlo); per cui è ovvio che da queste persone non puoi pretendere che agiscano come leghisti nel senso che intendeva tuo padre”. “Purtroppo in troppi usano la Lega per entrare nelle commissioni, nei consigli comunali o nella politica in generale ma in realtà fanno interessi propri o di altri partiti”. 

“La Lega è un po che è al governo e non che sia cambiato molto (se vogliamo essere precisi, è di poche settimane fa il record di frontalieri assunti) e ci siamo anche un po’ scocciati di dare sempre la colpa agli altri partiti (PPD, PLR etc...). Sarebbe ora di fare, invece di parlare...”, invita un utente.

Nessuno, ad ogni modo, dà torto a Bignasca, sulle bacheche social dei media ticinesi e dello stesso granconsigliere. Però l’invito è ad agire: c’è chi ricorda il blocco dell’autostrada da parte del Nano e chi vuole che suo figlio prenda le redini. Lo sfogo cambierà qualcosa?

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

La proposta shock: "Per tornare come prima, la Lega lasci il Governo"

POLITICA

Quadri: "Condivido quanto detto da Bignasca, ma non capisco la tempistica. Siamo in campagna elettorale..."

POLITICA

Cinque anni senza il Nano, il politico che parlava alla pancia della gente. La Lega di adesso gli piacerebbe?

POLITICA

"Lega e UDC sono alleate ma si guardano con sospetto"

POLITICA

La Lega come non l'avete mai vista. Dal Nano ai Colonnelli, dalle diverse ali all'UDC

POLITICA

La sfida di Bignasca. "La legislatura è finita: raccolgo le firme per far revocare il Governo!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025