POLITICA
La sfida di Bignasca. "La legislatura è finita: raccolgo le firme per far revocare il Governo!"
Il Coordinatore della Lega invia una lettera al Mattino e ai presidenti dei partiti. "Potrei proporre anche un'iniziativa parlamentare per far reintrodurre l'obbligo di richiesta del casellario"
CRONACA

Il Ticino è deciso. firma in tempi brevi e casellario obbligatorio in tutti i Cantoni

09 GIUGNO 2017
CRONACA

Il Ticino è deciso. firma in tempi brevi e casellario obbligatorio in tutti i Cantoni

09 GIUGNO 2017
POLITICA

Gobbi, "la volontà popolare spazzata via una mattina di giugno. Su questo metto l'accento, non sulla mancanza di collegialità. Ma non mi arrenderò"

11 GIUGNO 2017
POLITICA

Gobbi, "la volontà popolare spazzata via una mattina di giugno. Su questo metto l'accento, non sulla mancanza di collegialità. Ma non mi arrenderò"

11 GIUGNO 2017
POLITICA

Gobbi furioso, "verrà a cadere una misura per la sicurezza di tutti i ticinesi. Ma io non mollo, continuerò a lottare"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

Gobbi furioso, "verrà a cadere una misura per la sicurezza di tutti i ticinesi. Ma io non mollo, continuerò a lottare"

07 GIUGNO 2017
BELLINZONA – Ha annunciato di volersi trasferire all’estero, lasciando anche il coordinamento della Lega dei Ticinesi entro l’inverno, ma prima di tutto ciò Attilio Bignasca è pronto a un atto forte: provare a far cadere il Governo.

Sì, quello che i leghisti chiamano Conte Zio sta valutando “l’eventualità di raccogliere le firme per la revoca del Consiglio di Stato”, oltre forse a “un’iniziativa popolare per l’inserimento nella legge cantonale dell’obbligo del casellario giudiziale”.

Motivo del contendere è, come si sarà capito, la decisione di togliere l’obbligatorietà per gli stranieri che richiedono un permesso B o G di presentare il casellario giudiziario. Una scelta che ha fatto molto discutere e che ha acceso gli animi nella Lega.

Attilio Bignasca ha pubblicato sul Mattino di oggi una lettera, che ha indirizzato anche ai presidenti dei partiti di Governo. Risponde ai Consiglieri di Stato, che avevano inviato un vinto, il 12 aprile, “per un incontro per facilitare il lavoro sia del Legislativo che dell’Esecutivo”: non è più necessario, “la decisione da voi presa a maggioranza di rinunciare alla richiesta sistematica del Casellario giudiziale rende inutile qualsiasi confronto con le forze presenti in Gran Consiglio che in due occasioni a larga maggioranza avevano votato due iniziative cantonali all’attenzione dell’Assemblea Federale”.

Anzi, per Bignasca “vista la forte discrepanza tra le decisioni del Parlamento (calpestate senza alcuna consultazione dei partiti) e il vostro operato, considero praticamente chiusa la legislatura”.

E da qui l’idea di raccogliere le firme per la revoca del quintetto di Governo. Ne servirebbero 15mila, un numero importante: provocazione, sfida impossibile oppure obiettivo che la Lega, al momento partito di maggioranza relativa, può riuscire a ottenere?

Correlati

POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

07 GIUGNO 2017
POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

07 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il casellario giudiziale infiamma il Gran Consiglio. La Lega inscena la protesta del silenzio contro "lo scellerato tradimento del Governo". Dadò tuona: "È ora di finirla!". Farinelli: "I ticinesi penseranno che siamo qui a giocare". Durisch: "Il triciclo

POLITICA

I siluri di Caprara sulla Lega, "tornare alle urne? Ma poi non si dica che siamo sempre più simili all'Italia... Accettino le decisioni prese"

POLITICA

Bignasca tira il freno a mano. "Le opzioni per la raccolta firme sono due: o per revocare il Governo o per il casellario. E 15mila firme in due mesi non sono facili da ottenere..."

POLITICA

Marchesi a Bignasca, "casellario, 'Prima i nostri', Argo 1: il Governo mi ha deluso, per la raccolta di firme io ci sono!"

POLITICA

Pantani, "e ora cosa diremo sugli ECRIS?". Quadri: "quando si dice un governicchio... altrove si chiederebbe l'impeachement"

POLITICA

Il web dà ragione a Bignasca. "In tanti hanno usato la Lega per avere una poltrona". "Senza il Nano..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025