POLITICA
Gobbi furioso, "verrà a cadere una misura per la sicurezza di tutti i ticinesi. Ma io non mollo, continuerò a lottare"
Il Consigliere di Stato affida a Facebook la sua rabbia per la decisione sul casellario giudiziario, "presa contro la volontà mia e del collega Claudio Zali"
POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
POLITICA

"Vogliamo firmare l'accordo", il Consiglio di Stato cede sul casellario giudiziario

07 GIUGNO 2017
CRONACA

Casellario, la gioia del Ticino. Ma Quadri attacca PLR e PS

20 GENNAIO 2017
CRONACA

Casellario, la gioia del Ticino. Ma Quadri attacca PLR e PS

20 GENNAIO 2017
CRONACA

«Deputazione ticinese, fatti sentire a favore del casellario»

08 NOVEMBRE 2016
CRONACA

«Deputazione ticinese, fatti sentire a favore del casellario»

08 NOVEMBRE 2016
BELLINZONA - È letteralmente su tutte le furie, e non fa nulla per nasconderlo Norman Gobbi. La rinuncia al casellario giudiziario, obbligatorio per gli stranieri lo ha fatto arrabbiare: la sua misura, in pratica, è stata sacrificata.

E ha manifestato la sua rabbia con un post su Facebook, pubblicato appena dopo la divulgazione della notizia.

"La misura del casellario sarà eliminata alla firma dell'accordo sulla fiscalità dei lavoratori frontalieri da parte di Svizzera e Italia. Così ha deciso oggi la maggioranza del Consiglio di Stato ticinese, contro la mia volontà e del collega Claudio Zali", riassume la situazione.

"Una misura per la nostra sicurezza, la sicurezza di tutto il Cantone che verrà quindi presto a cadere. Una misura che - lo ricordo - ha raccolto ampi consensi nella popolazione ticinese e che sta facendo breccia anche a Berna", prosegue.

Lui non si arrende. "Sono fortemente contrariato e continuerò a far sentire la voce del Ticino che vuole un'immigrazione controllata: non smetterò di combattere per il bene e la sicurezza del nostro Paese e della sua gente!"
Correlati

CRONACA

Un piccolo passo per il casellario. Gobbi frena gli entusiasmi, «è solo un sì commissionale»

08 NOVEMBRE 2016
CRONACA

Un piccolo passo per il casellario. Gobbi frena gli entusiasmi, «è solo un sì commissionale»

08 NOVEMBRE 2016
CRONACA

Casellario, ancora tu. Cambiare la misura fra un anno basterà a Roma e Berna?

13 MAGGIO 2016
CRONACA

Casellario, ancora tu. Cambiare la misura fra un anno basterà a Roma e Berna?

13 MAGGIO 2016
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi, "la volontà popolare spazzata via una mattina di giugno. Su questo metto l'accento, non sulla mancanza di collegialità. Ma non mi arrenderò"

POLITICA

Bertoli e l'altra faccia della medaglia. "L'accordo fiscale sarà una misura anti dumping. Il tempo per trovare le alternative era scaduto"

POLITICA

La Lega grida al tradimento di PLR, PPD e PS. "Decisione scandalosa che mostra come la priorità sia la capitolazione senza se e ma. Noi lotteremo!"

POLITICA

Gobbi, «il Ticino ha un compito importante per la sicurezza del paese: niente marcia indietro sui permessi»

POLITICA

Pantani, "e ora cosa diremo sugli ECRIS?". Quadri: "quando si dice un governicchio... altrove si chiederebbe l'impeachement"

CRONACA

Il casellario giudiziario dice stop a 201 persone: mafiosi, persone che avevano compiuto sequestri di persone, rapine o spacciavano. Ma sono una minima parte rispetto alle richieste

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025