POLITICA
Dal Consuntivo ai soldi per la scuola, è tutto un do ut des? Sirica polemico: "Lega, ti vedo nervosa dopo la legnata di aprile"
I socialisti hanno detto no al Consuntivo, i leghisti hanno replicato "ce ne ricorderemo a tempo debito". A rischio il pacchetto fiscale con soldi per la scuola? "Ci vogliono zittire, ma così non va bene. Quanto successo è antidemocratico"

BELLINZONA – Il PS ha votato contro il Consuntivo e questo ha scatenato varie critiche, a partire dal PLR che ha accusato i socialisti (“da un lato vuole stare in governo ma si chiama fuori dalle responsabilità di governo. Il voto contrario sul consuntivo conferma la difficoltà del PS ad appoggiare soluzioni concordate in Governo che non trovano l’atteso sostegno in parlamento”), sino alla Lega, che ha tuonato durante la discussione che “se ne ricorderà a tempo debito”.

A rischio, dunque, il sì al Messaggio Governativo che legava misure fiscali a fondi per la scuola? “In democrazia bisogna trovare anche delle convergenze, altrimenti si entra in una logica di veti incrociati o di ricatti, per la quale ‘io ti voto una cosa se tu me ne voti un’altra’, con tanti saluti per l’analisi seria dei dossier”, auspica Manuele Bertoli, dalle colonne de La Regione, augurandosi che si trovi un accordo, magari diverso da quello del Governo, ma che si arrivi a un risultato.

Il Ministro si lamenta di come i dossier non stiano proseguendo in modo parallelo, dato che il progetto per la scuola sarà presentato parecchio tempo dopo quello fiscale, e tornando al possibile do ut des che il no al Consuntivo potrebbe innescare, sbotta: “legare un giudizio sul passato a quello che succederà nel futuro non mi pare molto lungimirante”.

Ancor più netto il vicepresidente socialista Fabrizio Sirica, che parla di un ricatto messo in atto da PLR, PPD e Lega. “Stavamo parlando del Consuntivo 2018, quanto è successo è davvero antidemocratico. Il pacchetto che comprende la Riforma fiscale e i fondi per scuola e socialità non c’entrava nulla con la discussione. Ci vogliono zittire, appiattiti su tutti i temi perché su alcuni non concordiamo. No, non va bene”, attacca.

“Mi stupisce una Lega così filogovernativa. Chissà che non abbia bisogno di comportarsi in questo modo per poi, un giorno, sganciarsi e fare opposizione magari sul risanamento della Cassa pensioni. Con le discussioni interne sulla loro identità e la legnata che hanno preso alle ultime cantonali magari sono un po’ nervosi”, rincara la dose.

Prima ancora di approfondire i dossier, dunque, è scontro.

Correlati

POLITICA

Luce verde al Consuntivo. I no arrivano... da destra e da sinistra

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Luce verde al Consuntivo. I no arrivano... da destra e da sinistra

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR contro il PS: "Ha un ruolo problematico, vuole stare in Governo ma poi si chiama fuori dalle responsabilità governative"

18 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PLR contro il PS: "Ha un ruolo problematico, vuole stare in Governo ma poi si chiama fuori dalle responsabilità governative"

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Due referendum e lo stop alle misure sulla scuola. È PS contro tutti

POLITICA

Il PS critico sul pacchetto fiscale: "Gli interventi per scuola e socialità? Da adottare senza essere legati a sgravi"

POLITICA

La maratona del Preventivo arriva in fondo. Sì ai conti dello Stato

POLITICA

Aeroporto, è di nuovo bagarre Lega-PLR. E i soldi per i dipendenti? Tutto rinviato...

ELEZIONI 2019

Sirica spara sul PLR: "L'attacco di Caprara a Carobbio al limite del sessismo. Sono lontani i tempi dove li piazzavate tutti"

POLITICA

Fonio: "PS, è grave segnalare chi non rispetta la quarantena? Lo è di più andare in paesi a rischio e non rispettare le decisioni delle autorità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025