POLITICA
Bertoli bombastico su Zali: "La cultura è per i mantenuti? Un leghista che definisce inutile il centro di dialottologia sputa nel piatto dove mangia"
Il Consigliere di Stato leghista ha detto che i finanziamenti al centro di dialettologia e alla Pinateco Züst sono a attività improduttiva, scatenando l'ira del collega. "Pratica artistica è propria degli ozioso? Un luogo comune falso"

di Manuele Bertoli*

Il collega Claudio Zali, nel corso di un confronto sull’aeroporto di Lugano svoltosi martedì sera negli studi della RSI, ha affermato che finanziare il Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) e la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst significa sostenere pubblicamente attività improduttive. 

Vale a dire, che non producono ricchezza. 

Il collega ha così rilanciato un vecchio adagio, caro a certi ambienti, secondo cui con la cultura non si mangia. Che lascia intuire un secondo e conseguente luogo comune: la pratica artistica è propria degli oziosi. Ergo, dei mantenuti. 

Un luogo comune, appunto, magari di facile effetto ma decisamente falso per non pochi motivi.

Uno su tutti. Imparare la propria storia, la propria lingua, l’espressione artistica di una realtà significa arricchire la nostra persona di capacità che permettono anche il guadagno pecuniario, perché propri della cultura generale. Con una differenza non di poco: chi ama il cosiddetto “inutile” sa relativizzare anche ciò che è indubbiamente “utile”, il denaro.

Ma senza entrare troppo in un tema complesso spesso, non a caso, oggetto di ampie e approfondite riflessioni, mi sia permessa un’ultima e bonaria considerazione. Suona strano che un consigliere di Stato eletto sulla lista della Lega e dunque votato soprattutto dai leghisti, da coloro cioè che si definiscono ultraconservatori dei valori e identità ticinesi, consideri inutile, improduttivo un Centro che opera per la difesa e valorizzazione del dialetto e della sua storia. È un po’ come sputare nel piatto dove si sta mangiando.

*Consigliere di Stato PS

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Bertoli, confinarlo in un museo a mo' di mummia egizia secondo te è difendere il dialetto? Dando oltretutto lavoro a funzionali socialisti"

CRONACA

Prelievo anticipato, non luogo a procedere per Zali

POLITICA

Bertoli: "Non volevamo penalizzare il settore culturale. Ma se si continua così, la scelta non sarà più tra 50, 30 o 5 persone..."

POLITICA

Bertoli esulta: "La scuola inclusiva funziona. Ma si può far meglio superando i livelli ormai anacronistici"

POLITICA

Bertoli: "Oggi un giorno speciale, finalmente si torna a scuola in classi intere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025