POLITICA
Ferrara dopo il sì a LASA: "Ora tocca a Lugano, la città che ebbe il coraggio di istituire due facoltà universitarie"
La deputata prende in prestito una frase di Buffi e aggiunge: "Vedremo se avremo ancora visioni o solo allucinazioni di un futuro ticinese sempre più provinciale e meno svizzero"

di Natalia Ferrara*

“La proposta viene avanzata non già nonostante la crisi, bensì, caso mai, proprio perché siamo in crisi. Essa è una scelta delle sfide e delle speranze”.

Giuseppe Buffi parlava di dotarsi di un’università della Svizzera italiana. Oggi, con tutti i distinguo (e vi assicuro con un rispetto reverenziale per Buffi) mi permetto di prendere in prestito non solo questa sua frase ma questa attitudine.

Vale per l’aeroporto e per tanti altri progetti, che possiamo sostenere con coraggio o affondare con cocciutaggine.

In Ticino si fa fatica, sì, ma vale la pena battersi. Per non perdere la forza di sognare e, perché no, di volare.

Non voglio campi di patate, desidero un Cantone che crede, che cresce, che ancora rende possibile essere attrattivi per persone, imprese e progetti.

Ora tocca a Lugano, Città che nel 1995 - ancor prima del Parlamento cantonale - ebbe il coraggio di istituire due facoltà universitarie. Che con gli argomenti di oggi verrebbe da dire perché??? Perché dato che ce n’erano già in tutta la Svizzera?! 

E vediamo. Se voleremo o se rimarremo a terra. Se avremo ancora visioni o solo allucinazioni di un futuro ticinese sempre più provinciale e sempre meno svizzero. 

*granconsigliera PLR 

Correlati

POLITICA

Via libera all'aumento delle quote di LASA del Cantone. La maggioranza vince il primo round

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

Via libera all'aumento delle quote di LASA del Cantone. La maggioranza vince il primo round

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Se LASA fallisce, non ci sarà un piano sociale". "Stiamo tenendo in piedi un fantasma"

04 NOVEMBRE 2019
POLITICA

"Se LASA fallisce, non ci sarà un piano sociale". "Stiamo tenendo in piedi un fantasma"

04 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

"Inventiva, efficenza, ma anche flessibilità e mobilità"_ ecco la Lugano del futuro per Natalia Ferrara

POLITICA

PLR, PPD, UDC e Lega per l'aeroporto (con un ma), altri pensano al referendum

TRIBUNA LIBERA

Borradori: "Viviamo in una grande Nazione"

CRONACA

Aeroporto, inizia la fase Transition. Alla guida Julia Detourbet

TRIBUNA LIBERA

Due SkyWalk in Ticino, uno per cuori più forti e uno più accessibile. Le idee di Bartolini per il turismo

POLITICA

Ferrara: "Che pena, povero Ticino". Fonio: "Mi criticarono quando parlai di licenziamenti: e ora..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025