POLITICA
"Riccardo Cuor di Leone ci da una lezione mentre noi abbiamo perso lo spirito del 1291"
Galeazzi duro: "In merito alla libera circolazione, l'UDC è sola: gli altri si dimostrano servi e sudditi dell'UE con la tremarella nelle gambe e un cambio di "mutande" pronto all'uso"

di Tiziano Galeazzi*

Gli inglesi hanno dato una bella lezione di determinazione non lasciandosi intimorire dalle minacce dell'UE.

In Svizzera, invece, si verifica l'ennesima vergognosa calata di braghe. Lobbies e compromessi sottobanco impediscono di decidere serenamente come gestire la libera circolazione delle persone in casa nostra.

La volontà del sovrano elvetico è continuamente calpestata, così come avvenuto con la votazione federale del 9 febbraio 2014. Un colpo alla democrazia da parte del Governo e delle Camere federali che decisero di manipolare l'articolo nella Costituzione affinché non si applicasse quanto votato.

In Ticino abbiamo attualmente oltre 67mila frontalieri. Una situazione sfuggita di mano. Un clamoroso + 10% in un solo anno!!!

Per fronteggiare questa invasione programmatica è importante votare compatti alla regolamentazione della libera circolazione il prossimo maggio. L'UDC è rimasta sola in questa battaglia. Ancora una volta gli altri partiti si opporranno affinché non passi  questa iniziativa dimostrandosi servi e sudditi dell'UE con la tremarella nelle gambe e un cambio di "mutande" pronto all'uso.

Il popolo svizzero dovrebbe prendere esempio dalla Gran Bretagna, eredi di Riccardo cuor di leone e mostrarsi più indipendente, sovrano e fiero di avere una propria identità scolpita nel lontano 1291 ma già dimenticata.

*deputato UDC

Correlati

ECONOMIA

Non sono ancora 70mila ma quasi. Nel 2019 i frontalieri sono aumentati di poco meno del 10%

20 FEBBRAIO 2020
ECONOMIA

Non sono ancora 70mila ma quasi. Nel 2019 i frontalieri sono aumentati di poco meno del 10%

20 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ahi UDC, il 69% degli svizzeri sarebbe contrario ad abolire la libera circolazione

POLITICA

Libera circolazione, Lega e UDC non ci stanno e tuonano contro PLR-PPD-PS

POLITICA

La Lega: "Noi e l'UDC, gli unici schierati con la maggioranza dei ticinesi. Ora non genuflettiamoci all'UE"

POLITICA

L'UDC: "Dipartimenti, un minimo di coerenza sarebbe auspicabile. Ma almeno sulla clausola ghigliottina si è avuto un barlume di sincerità"

POLITICA

Iniziative cantonali contro l'accordo quadro. L'UDC ci prova, il Ticino sarà il sesto Cantone a farlo

POLITICA

"UDC, finalmente!" Numes e un'iniziativa a doppio taglio. "Pericolosa per la Svizzera, ma se passasse bisognerà discutere su un'adesione all'UE"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025